Minestra di pane
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La minestra di pane è una zuppa a base di pane, fagioli cannellini, zucchine e altre verdure più tipicamente autunnali e invernali. Si rivela un'ottima idea per portare in tavola un piatto unico sano ed equilibrato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h e 40 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 3h min
INGREDIENTI
La minestra di pane è una zuppa a base di pane, fagioli, zucchine e altre verdure più tipicamente autunnali e invernali. È un’ottima idea per portare in tavola un piatto unico sano ed equilibrato, e certamente appagante. La ricetta si ispira alla ribollita: la più famosa zuppa toscana, dopo essere stata assemblata con il pane deve riposare per 4-5 ore e, poi, essere nuovamente riscaldata. La minestra di pane è subito pronta. Anche questa zuppa scommette, in quanto a sapore, sull’abbinamento dei legumi con le verdure. Un’accoppiata vincente, anche da un punto di vista nutrizionale, che ritroviamo in molte altre proposte dove, in un’unica portata, troviamo le proteine dei legumi, più sazianti e meno caloriche di quelle della carne, e un buon quantitativo di verdure. Come nella zuppa di cavolo verza e fagioli, nella zuppa di cavolo nero e nella zuppa di legumi e cicoria.
La minestra di pane tra l'altro è un piatto economico e facile da realizzare (soprattutto se, al posto dei fagioli secchi, utilizzate quelli in scatola), che nasconde nella sua semplicità il segreto del suo buon sapore. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di cavolo nero con pane toscano, Zuppa di cavolo verza, Minestra di lenticchie e funghi
Come preparare: Minestra di pane
Per preparare la minestra di pane, inziate mettendo a cuocere i fagioli cannellini più o meno per 40 minuti. In un tegame scaldate tre cucchiai di olio, insaporitevi la cipolla tritata, il sedano e le carote a pezzetti, le patate a cubetti e, per ultime, le zucchine a rondelle.
Cuocete per circa 30 minuti, salate e unite la bietola e il cavolo tagliati a listarelle, lasciate insaporire per alcuni minuti, coprite e continuate la cottura. Intanto, passate la metà dei fagioli lessati e aggiungete il passato alle verdure e tutto il brodo dei fagioli.
Fate sobbollire il più a lungo possibile, infine unite i restanti fagioli interi. In tutto la cottura richiederà più o meno 2 ore. In una zuppiera disponete il pane a strati alternandoli con la minestra di verdure. Fate riposare il tempo necessario perché il pane si bagni completamente.
Distribuite le minestra nei piatti, completate con una macinata di pepe e servite.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto