Confettura di mirtilli

La confettura ai mirtilli è una ricetta molto facile e rapida da preparare, che racchiude tutto il buono dei mirtilli freschi. Sana, indicata per la colazione, spalmata sul pane o per farcire crostate e dolci semplici e casalinghi.​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La confettura di mirtilli è una delle irresistibili conserve che si possono realizzare con i frutti di bosco.

Questi piccoli frutti dal colore blu-viola, sono potenti antiossidanti naturali, che aiutano a contrastare i radicali liberi. I mirtilli non sono frutti particolarmente zuccherini e sono presenti in molte ricette di dolci semplici della colazione, dai muffin ai mirtilli, al ciambellone, ai waffle alla ricotta e mirtilli.

La confettura ai mirtilli è perfetta per farcire una bella crostata ai mirtilli o per le classiche pie ripiene.

La ricetta della confettura ai mirtilli è molto semplice e sana. Solo pochi ingredienti e la cottura giusto per il tempo necessario alla gelificazione.

Scegliete della buona frutta fresca e provate a realizzare tutte le ricette di marmellate e confetture, selezionate per voi dal Cucchiaio.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Confettura di ciliegie, Marmellata di aranceConfettura di Castagne

1

Per un'ottima confettura di mirtilli, lavate rapidamente i mirtilli, cospargeteli su un telo da cucina e lasciateli asciugare. Poi con delicatezza raccoglieteli in una casseruola, aggiungete lo zucchero, il succo di limone e un po’ di buccia grattugiata, coprite e lasciateli insaporire per almeno 3 ore.

4

Ponete il recipiente sul fuoco e cuocete a calore moderato per mezz’ora o anche di più se il composto si presentasse troppo liquido. Durante la cottura mescolate spesso ed eliminate con una paletta forata la schiuma che si forma in superficie. Raggiunta la giusta consistenza versatela ancora calda nei vasetti di vetro, fateli raffreddare e chiudeteli. La confettura di mirtilli può essere gustata subito, una volta raffreddata, oppure conservata per diversi mesi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA DI MIRTILLI"

Crema mascarpone e panna

Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto

Pettole

La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto

Biscotti senza uova

I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova.​ Leggi tutto

Sfogliatine alle mele

Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto