Confettura di ciliegie
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La confettura di ciliegie è una delle irresistibili conserve che si possono preparare d'estate e gustare nei mesi invernali, quando la frutta estiva è solo un dolcissimo ricordo. Una ricetta facile da realizzare seguendo piccole accortezze.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Tempo di riposo 3h
INGREDIENTI
- 2 kg di ciliegie nere (circa 1 kg e 700 denocciolate)
- 1 kg di zucchero
- 1 limone
Come preparare: Confettura di ciliegie
Per preparare la confettura di ciliegie iniziate a lavare le ciliegie sotto il getto dell'acqua, scolatele e denocciolatele.
Raccoglietele in una casseruola dal fondo spesso, aggiungete lo zucchero e lasciate riposare al fresco per 3 ore. Irroratele con il succo di limone, mescolate e ponete sul fuoco.
Quando il composto raggiunge l'ebollizione fate cuocere per un'ora e mezza o comunque fino a quando ha raggiunto la giusta densità. Mescolate di tanto in tanto. Per controllare se la confettura è pronta deponetene una goccia su un piattino e inclinatelo: se la goccia scorre lentamente la confettura è pronta, altrimenti procedete la cottura per qualche minuto e riprovate. Appena la confettura è pronta ritiratela dal fuoco e travasatela, ancora bollente, nei vasetti precedentemente sanificati. Chiudete con i coperchi ermetici e capovolgeteli fino al completo raffreddamento: in questo modo si creerà il sottovuoto.
La confettura di ciliegie è subito pronta per il consumo, altrimenti potete conservare i barattoli in luogo asciutto, riparato dalla luce.
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto