Confettura di ciliegie
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La confettura di ciliegie è una delle irresistibili conserve che si possono preparare d'estate e gustare nei mesi invernali, quando la frutta estiva è solo un dolcissimo ricordo. Una ricetta facile da realizzare seguendo piccole accortezze.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Tempo di riposo 3h
INGREDIENTI
- 2 kg di ciliegie nere (circa 1 kg e 700 denocciolate)
- 1 kg di zucchero
- 1 limone
Come preparare: Confettura di ciliegie
Per preparare la confettura di ciliegie iniziate a lavare le ciliegie sotto il getto dell'acqua, scolatele e denocciolatele.
Raccoglietele in una casseruola dal fondo spesso, aggiungete lo zucchero e lasciate riposare al fresco per 3 ore. Irroratele con il succo di limone, mescolate e ponete sul fuoco.
Quando il composto raggiunge l'ebollizione fate cuocere per un'ora e mezza o comunque fino a quando ha raggiunto la giusta densità. Mescolate di tanto in tanto. Per controllare se la confettura è pronta deponetene una goccia su un piattino e inclinatelo: se la goccia scorre lentamente la confettura è pronta, altrimenti procedete la cottura per qualche minuto e riprovate. Appena la confettura è pronta ritiratela dal fuoco e travasatela, ancora bollente, nei vasetti precedentemente sanificati. Chiudete con i coperchi ermetici e capovolgeteli fino al completo raffreddamento: in questo modo si creerà il sottovuoto.
La confettura di ciliegie è subito pronta per il consumo, altrimenti potete conservare i barattoli in luogo asciutto, riparato dalla luce.
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto