Insalata di polpo con patate
- Preparazione 25 min
- ricetta media
L'insalata di polpo con patate è un classico della nostra cucina. Una pietanza appetitosa, nutriente e al tempo stesso leggera da gustare come antipasto o secondo piatto di mare. La ricetta è facile e il segreto della perfetta riuscita sta nella cottura degli ingredienti e nell'equilibrio dei sapori.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 50 min - 1h e 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Insalata di polpo con patate
Per realizzare l'insalata di polpo con patate iniziate a pulire il polpo (se non l'avete acquistato già pulito) eliminando occhi, sacchetto d'inchiostro e osso. Sciacquatelo molto bene sotto l'acqua corrente. Portate a ebollizione una pentola con acqua. Una volta giunta a bollore prendete il polpo per la testa, immergete i tentacoli in acqua bollente per pochi secondi poi fate risalire il polpo. Ripetete quest'operazione per tre volte. In questo modo i tentacoli si arriceranno. Appoggiate il polpo su un piatto.
Sciacquate la pentola, raffreddatela, riempitela di acqua fredda e aggiungete un cucchiaino di sale. Immergete il polpo con i tentacoli verso l'alto e il corpo verso il basso: l'intero polpo deve essere completamente immerso nell'acqua. Portate a ebollizione, coprite con il coperchio e calcolate 20 minuti di cottura. Con polpi inferiori al chilo (600/700 grammi) ne bastano 10. Spegnete il fuoco e mantenendo la pentola coperta continuate la cottura del polpo nell'acqua calda. Di tanto in tanto (ma non troppo spesso altrimenti rischiate di disperdere il calore alzando di continuo il coperchio) girate il polpo e controllatene la morbidezza con i rebbi di una forchetta. Per ottenere un polpo morbido ci vorranno circa 50 minuti. Una volta cotto lasciatelo raffreddare nella sua acqua e poi trasferitelo in una ciotola o su un tagliere.
Nel frattempo pelate le patate, sciacquatele e tagliatele a cubetti di circa 2 cm. Lessatele in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, dovranno essere sode senza sfaldarsi. Scolatele e lasciatele raffreddare su un piatto, piuttosto distanziate tra loro.
Quando il polpo sarà freddo tagliatelo in pezzi di dimensioni simili ai cubetti di patata. Dedicatevi quindi alla citronette: emulsionate in una ciotola, con una forchetta o una piccola frusta, l'olio, il prezzemolo tritato, il succo di limone, sale e pepe.
In un'insalatiera piuttosto larga riunite il polpo e le patate, aggiungete la citronette e mescolate con molta delicatezza finché il condimento sarà distribuito in modo omogeneo. Lasciatelo riposare per un paio d'ore in frigorifero prima di servirlo. L'ideale sarebbe conservarlo al fresco per tutta la notte. Servite l'insalata di polpo con patate a temperatura ambiente.
Insalata di bulghur con polpo alla griglia
Staccate i tentacoli del polpo dalla testa, eliminate la pelle che li riveste e tagliateli in due pezzi. Fate lo stesso con la testa. Condite il polpo con un cucchiaio di olio e cuocetelo sulla piastra bollente per 7-8 minuti, rigirando i pezzi su... Leggi tutto
Insalata di polpo e peperoni
In una ciotola emulsionate il succo del limone passato al colino con 4 cucchiai d’olio, un pizzico di peperoncino piccante e un pizzico di sale, tenete da parte. Eviscerate i polpi e lavateli con cura sotto l’acqua corrente, quindi lessateli in... Leggi tutto
Polpo alla Luciana
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento. Leggi tutto
Composta di polpo e pomodorini su crema di patate
Ricetta abbinata al Colle Duga di Damian PrincicPROCEDIMENTOPelare le patate e tagliarle a dadini. In una padella mettere 2 cucchiai di olio evo, lo scalogno mondato e tritato, le patate a tocchetti. Far insaporire per alcuni minuti, poi ricoprire a... Leggi tutto
Polpo, crema di mais e pomodoro
Ho fatto un piatto con la polenta bianca: avrei voluto scrivere qualcosina a proposito del mais Biancoperla, ma le mie ricerche in rete hanno - ahimè - avuto poco successo. Il nostro caro e amato "sorgoturco bianco", presidio Slow Food,... Leggi tutto
Polpo allo spiedo
Scegliete dei polpi freschissimi non troppo grandi, lavateli, eviscerateli, infilateli in vari spiedini e legate i loro tentacoli con lo spago bianco da cucina. Adagiateli su un fuoco di brace tiepida e lasciate cuocere lentamente.Nel frattempo, in... Leggi tutto
Polpo con salsa d’arachidi, emulsione di basilico, polvere di olive taggiasche
Mettete il polpo in acqua fredda con poco sale e un cucchiaio d’aceto agro. Fate cuocere per un’ora, poi lasciate raffreddare assieme all’acqua per altrettanto tempo. Denocciolate le olive e tritatele grossolanamente, prima di metterle in forno su... Leggi tutto