Fusilli con la mollica

È facilissimo preparare i fusilli con la mollica: un primo piatto che entra nel novero delle sfiziose "paste saltate" pronte in pochi minuti. Mentre la pasta cuoce si prepara il condimento. Ottima in famiglia come per una cena improvvisata con gli amici, questa semplice ricetta è anche ideale da arricchire con fantasia.

Condividi

INGREDIENTI

fusilli con la mollica sono un primo piatto "povero" molto gustoso e saporito. Ingredienti semplici ed economici, quali mollica di pane raffermoacciughe salate, aglio peperoncino, che portano a un risultato sfizioso.Veloce da preparare è il classico piatto che stuzzica e soddisfa l'appetito ed è quindi perfetto per una cena improvvisata. Saporito e un poco piccante, potrà essere preceduto da un pinzimonio e seguito da un tortino di verdure e formaggio, come la Torta di verdure e mozzarella, in quanto l’apporto calorico non è eccessivo e ci sono pochi grassi. La pasta con la mollica è una pietanza di origine lucana, preparata con piccole varianti anche in Basilicata, in Calabria e in Sicilia.E con l'aggiunta di ingredienti tipicamente mediterranei si ottengono interessanti ricette come gli Spaghetti alla chitarra con olive, limone e mollica fritta, la Pasta con broccolo in carrozza o le Penne integrali ai finocchi e mollica fritta.ALTRE RICETTE GUSTOSETimballo di fusilli ai porriFusillotti con zucca, lenticchie e prosciutto croccanteFusilli alla vesuvianaFusilli di farro ai peperoni
1

La preparazione dei fusilli con la mollica è molto semplice. In una padella fate scaldare due cucchiai d'olio, insaporitevi un pizzico di peperoncino (in alternativa un pezzeto di peperoncino secco) e le acciughe dissalate. Unite la mollica di pane sbriciolata e mescolate fino a quando le acciughe risultano quasi completamente disfatte. Lessate i fusilli in acqua salata a bollore, scolateli (dopo aver conservato un mestolo dell'acqua di cottura) e trasferiteli nella padella con il condimento. 

 

2

Cospargeteli con il pecorino grattugiato e fate saltare la pasta a fuoco vivo per alcuni minuti, unendo, se vi sembra necessario, una cucchiaiata di acqua di cottura. Spolverate con il prezzemolo tritato e servite subito i fusilli con la mollica direttamente dal recipiente di cottura.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLI CON LA MOLLICA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto