Crostata al miele e pane
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La crostata al miele e pane è un dolce facile da realizzare. Il particolare ripieno a base di delicato miele d'acacia e pane al latte rende questa torta ideale per una colazione ricca di energia e per una sostanziosa e golosa merenda. Profumata dalle scorze di agrumi, morbida in un guscio croccante, la crostata al miele è assolutamente da provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 5 min min
INGREDIENTI
- 500 g di pasta brisée
- 350 g di miele di acacia
- 150 g di pane al latte
INTRODUZIONE
La ricetta di questo dolce è molto semplice, pochi ingredienti per una crostata dall'insolito ripieno e dal gusto accattivante. Si tratta infatti di una crostata al miele e pane: un guscio di pasta brisée riempito con miele d'acacia, dolce e delicato, e pane al latte sminuzzato. Una torta facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione che fornisce la giusta carica energetica o per una merenda sostanziosa con gusto.
Questa crostata al miele preparata senza uova profuma di agrumi grazie alle scorzette di arancia e limone grattugiate nel ripieno.
Il miele è un dolcificante naturale dalle mille virtù benefiche per il nostro organismo. Può essere un valido sostituto dello zucchero in pressoché tutte le occasioni ed è molto versatile in cucina, nella realizzazione di dolci, ovviamente, ma anche nelle preparazioni salate. Tra le tante ricette che prevedono il miele tra gli ingredienti vi suggeriamo di provare gli Straccetti di pollo al limone, miele e rosmarino, la Torta di limone e miele ai semi di papavero e le Madeleine al miele e limone.
Se invece amate le crostate, ecco alcune ricette facili e buonissime: Crostata di more, Crostata alla Nutella, Crostata alla confettura di mirtilli. Oltretutto, le crostate hanno anche una variante salata, come per esempio la Crostata salata di peperoni e la Crostata di riso e asparagi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di pane e frutta, Torta di pane, Torta di pane zero sprechi, Torta di pane salata
Come preparare: Crostata al miele e pane
Per realizzare la crostata al miele e pane preparate una pasta brisée seguendo la ricetta base. Imburrate e infarinate uno stampo per crostata dal fondo amovibile di circa 22 cm di diametro. Stendete la pasta in una sfoglia rotonda di circa 2 millimetri di spessore e rivestitene lo stampo preparato, tagliando via la pasta eccedente che metterete in frigo avvolta in pellicola per alimenti. Bucherellate il fondo della pasta e trasferite anche lo stampo in frigorifero. Nel frattempo tritate nel mixer il pane al latte, riunite in una casseruola il miele con il burro e la scorza grattugiata dei due agrumi e scaldate il composto fino a che il burro si è sciolto.
Togliete dal fuoco, unite il pane tritato e mescolate con un cucchiaio di legno per ottenere un composto ben amalgamato. Lasciatelo raffreddare.
Versate il composto nello stampo preparato. Stendete la pasta rimasta in una sfoglia sottile, ricavatene delle strisce e incrociatele sulla superficie del dolce a formare una grata.
Cuocete la crostata nella parte bassa del forno, preriscaldato a 180°, per circa 35 minuti o fino a che la superficie avrà assunto un bel colore dorato. Sfornatela, lasciatela riposare per 10 minuti e quindi levatela dallo stampo. Lasciate raffreddare completamente la crostata ai miele e pane su una gratella per dolci prima di disporla su un piatto da portata e servirla.
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto