Caesar salad

La Caesar salad è una famosissima insalata inventata da uno chef italiano emigrato negli Stati Uniti. Ricetta facile che riunisce ed esalta sapori intensi come quello del formaggio, dell'olio extravergine d'oliva e della salsa Worcestershire. Un piatto unico, gustoso e veloce da preparare: perfetta soluzione per un pranzo veloce o un antipasto.

Condividi

INGREDIENTI

La Caesar salad è una ricetta storica, inventata negli anni '20 da uno chef italiano emigrato negli Stati Uniti e da allora preparata e apprezzata in tutto il mondo.La ricetta creata da Cesare Cardini è un vero omaggio ai sapori dei due Paesi. Gli ingredienti sono lattuga romanaolio extravergine d'oliva, formaggio, cubetti di pane tostato all'aglio e un condimento "robusto" a base di uova, salsa Worcester, senape e acciughe. La Caesar salad è perfetta come piatto unico per un pranzo fresco e veloce oppure come antipasto.Sono innumerevoli le trasformazioni che la ricetta originale della Caesar salad ha subito negli anni, declinate secondo i gusti e le mode del luogo: ad esempio, l'aggiunta di petto di pollo arrosto o lesso o quella di riccioli di bacon ben rosolato.Immancabile però è la presenza della salsa Worcestershire, una salsa agrodolce e leggermente piccante, che, benché inglese, ha sempre trovato grande apprezzamento negli Stati Uniti come condimento.Se gradite provare un'altra creazione da chef, ecco l'insalata Café de Paris di Paul Bocuse. In alternativa, per i pranzi estivi a base di insalate gustose e saporite, potete provare l'insalata con uova, pane e mandorleALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pollo, Insalata di pollo classicaCestini di parmigiano con Caesar salad
1

Per realizzare la Caesar salad iniziate a sfogliare la lattuga ed eliminate eventuali foglie esterne troppo dure. Scegliete quelle interne più tenere, lavatele, asciugatele e tenetele al fresco. Preparate il condimento per insaporire i crostini: schiacciate lo spicchio d'aglio, unite un pizzico di sale e tritatelo. Aggiungete un cucchiaio d'olio e mescolate in una ciotolina con un cucchiaio schiacciando e sfregando l'aglio fino a ottenere un composto morbido. 

2

Trasferite olio e aglio in una padella antiaderente, unite un altro cucchiaio d'olio e riscaldate a temperatura medio-bassa. Aggiungete il pane tagliato a dadini e mescolate per un paio di minuti per insaporirlo con l’olio all’aglio. Quando i crostini saranno dorati toglieteli dal calore. 

4

Preparate il condimento per l’insalata. Tritate i filetti di acciuga e sbatteteli con i due tuorli. Aggiungete un cucchiaino di senape, un cucchiaino di salsa Worcestershire e il succo di mezzo limone. Versate a filo un cucchiaio di olio, sempre continuando a mescolare. Regolate di sale e pepe se necessario. Mettete le foglie di lattuga spezzetatte in un'insalatiera, conditele con la salsina ottenuta, aggiungete il Grana Padano a pezzetti o a scaglie e i crostini profumati all'aglio.

5

Mescolate per distribuire il condimento ed ecco che la vostra Caesar salad è pronta per essere gustata!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAESAR SALAD"

Straccetti di manzo

Gli straccetti di manzo sono un secondo piatto semplice e gustoso: fettine di carne sottili saltate in padella e condite con pomodoro e olive. Una ricetta facile per i pasti di tutti i giorni. Leggi tutto