Caesar salad
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La Caesar salad è una famosissima insalata inventata da uno chef italiano emigrato negli Stati Uniti. Ricetta facile che riunisce ed esalta sapori intensi come quello del formaggio, dell'olio extravergine d'oliva e della salsa Worcestershire. Un piatto unico, gustoso e veloce da preparare: perfetta soluzione per un pranzo veloce o un antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 2 grossi cespi di lattuga romana
- 1 spicchio d’aglio
- 2 fette di pane bianco
- 2 tuorli pastorizzati
- 1 limone
- salsa Worcestershire
- senape
- 3 filetti di acciuga sottolio
- Grana Padano a cubetti o scaglie
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Caesar salad
Per realizzare la Caesar salad iniziate a sfogliare la lattuga ed eliminate eventuali foglie esterne troppo dure. Scegliete quelle interne più tenere, lavatele, asciugatele e tenetele al fresco. Preparate il condimento per insaporire i crostini: schiacciate lo spicchio d'aglio, unite un pizzico di sale e tritatelo. Aggiungete un cucchiaio d'olio e mescolate in una ciotolina con un cucchiaio schiacciando e sfregando l'aglio fino a ottenere un composto morbido.
Trasferite olio e aglio in una padella antiaderente, unite un altro cucchiaio d'olio e riscaldate a temperatura medio-bassa. Aggiungete il pane tagliato a dadini e mescolate per un paio di minuti per insaporirlo con l’olio all’aglio. Quando i crostini saranno dorati toglieteli dal calore.
Preparate il condimento per l’insalata. Tritate i filetti di acciuga e sbatteteli con i due tuorli. Aggiungete un cucchiaino di senape, un cucchiaino di salsa Worcestershire e il succo di mezzo limone. Versate a filo un cucchiaio di olio, sempre continuando a mescolare. Regolate di sale e pepe se necessario. Mettete le foglie di lattuga spezzetatte in un'insalatiera, conditele con la salsina ottenuta, aggiungete il Grana Padano a pezzetti o a scaglie e i crostini profumati all'aglio.
Mescolate per distribuire il condimento ed ecco che la vostra Caesar salad è pronta per essere gustata!
Cestini di parmigiano con Caesar salad
I cestini di parmigiano con Caesar salad sono degli stuzzichini mono porzione croccanti e sfiziosi, perfetti per un antipasto diverso dal solito o per il brunch della domenica. Leggi tutto
Straccetti di manzo
Gli straccetti di manzo sono un secondo piatto semplice e gustoso: fettine di carne sottili saltate in padella e condite con pomodoro e olive. Una ricetta facile per i pasti di tutti i giorni. Leggi tutto
Tortelli di zucca
I tortelli di zucca sono una specialità della cucina mantovana. Una pasta ripiena dal gusto inconfondibile. Leggi tutto
Insalata estiva rossa e verde al lime
L'insalata estiva rossa e verde al lime è un contorno colorato, il mix di verdura perfetto per fare il pieno di benessere e bontà. Leggi tutto
Vignarola
La vignarola è una ricetta tradizionale laziale. Un piatto di origine contadina a base di ortaggi di stagione cui viene aggiunto del guanciale. Leggi tutto
Insalata di uva e gorgonzola
Ricca e sfiziosa l'insalata di uva e gorgonzola è un'insalata autunnale che si gusta con piacere come antipasto o piatto unico per un pranzo veloce. Leggi tutto
Bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia
Le bruschette di pane casereccio con vignarola e uovo in camicia sono un antipasto sostanzioso e facile da preparare. Prova la ricetta! Leggi tutto