Bigoli aglio, prezzemolo e bottarga

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Attacchi di malware e attacchi di panico, poco tempo per inventare piatti mitologici: avevo pensato a una spuma di fegato di pernice con consumato di melograno aromatizzato ai piedi di diavolo della tasmania, ma il mio fornitore di fiducia oggi è affetto da una forma virale di rinobroncotracheite e mi ha detto che no, non si sarebbe messo alla guida dalla sua Apecar per salire fino a Borzano sulla Lodola.
Ho usato una risulta di Bigoli di Sgambaro, per unire l'est veneto e l'ovest sardo, insomma un incrocio magico italico. Nel mezzo profumi così consueti da essere banali: ma magari così quelle sfumature si fanno più decise.
Il piatto è molto semplice, e dovrai curare i dettagli per non trovarti con un orrido pappone. Cotture e crudezze in egual misura.
Nel mixer hai messo tanto prezzemolo fatto passare al surgelatore per un'oretta, che il freddo preserva meglio il verde brillante. Tre o quattro fettine dallo spicchio d'aglio fresco, e la polpa di mezzo peperoncino ben deprivato dei semi. Lo frulli - prima piano poi forte - con l'olio e altrettanta acqua fredda, aggiunti in sequenza: ne avrai una ispecie d'emulsione, molto frùfrù.
Lessa i bigoli a metà, poi tirali a risotto con l'acqua di cottura, avendo cura di passarli in una padella su cui avrai strofinato il resto dell'aglio e del peperoncino, tirandoli con successive aggiunte d'acqua di cottura. Ancora al dente, prelevali dal fuoco e versa la salsa cruda di prezzemolo.
Impagina nei piatti molto caldi a nido, e aggiungi abbondantissima la bottarga a piena pezzatura. Avrai cura di erogarla con la spettacolare grattugia fine di Microplane senza la quale ormai la cucina non ha più un suo senso.
Manda in tavola con un bicchiere di Vermentino di Sardegna Seimura, che è uno dei più sorprendenti che avrai ad assaggiare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BIGOLI AGLIO, PREZZEMOLO E BOTTARGA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto