Pull apart muffin alla cannella
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Dolcetti soffici e invitanti, i pull apart muffin alla cannella sono brioches letteralmente "smontabili", che si possono gustare pezzetto per pezzetto. L'inconfondibile profumo che sprigionano in cottura e il burro di cui sono ricche le rendono particolarmente irresistibili se mangiate tiepide. La ricetta per realizzarle è facile, come il procedimento. Un'altra delizia da provare assolutamente!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di farina manitoba
- 120 ml di latte intero
- 30 g di burro morbido
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 uovo
- 50 g di zucchero
- 1 pizzico di sale inoltre
- 200 g di zucchero semolato
- 2-3 cucchiaini di cannella
- 150 g di burro fuso
INTRODUZIONE
Morbidi e profumati i pull apart muffin alla cannella sono dolcetti perfetti per iniziare la giornata con gran piacere. Ispirati a una celebre ricetta americana, il pull apart bread, questi muffin vengono realizzati con un impasto lievitato di Pasta brioche.
Ottenere la peculiare forma che li caratterizza da cui prendono il nome è molto più facile di quanto sembri. Basta stendere tante sfogliette di pasta che vengono spennellate di burro fuso, cosparse di zucchero e cannella e poi sovrapposte fra loro. Dopo una semplice piega, queste pagnottelle sfogliate si mettono in forma negli stampini da muffin. La ghiotta farcitura burrosa impedisce all'impasto di saldarsi completamente in cottura così che quando si mangiano si possono "smontare" con le dita o, se preferite, sfogliare come i petali di un fiore, e gustare pezzo per pezzo.
Non solo colazione, però. I pull apart muffin sono altrettanto ghiotti a merenda o per il brunch della domenica. Proprio come i Muffin donuts alla cannella, anche questi buonissimi e anche questi ispirati a un classico dolce americano: i Donuts.
Per altri irresistibili e soffici pani lievitati da colazione provate il Pane dolce di patate al cioccolato, la Treccia dolce allo yogurt o il Pan brioché allo zafferano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Challah, Brioche sfogliata, Rolls alla cannella, Brioche variegata al cacao
Come preparare: Pull apart muffin alla cannella
Per preparare i pull apart muffin alla cannella per prima cosa dedicatevi alla pasta brioche: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero e il lievito. Mescolate e formate una fontana. Versatevi all’interno l’uovo sbattuto, la vaniglia, il burro morbido e il latte. Impastate il tutto a bassa velocità con il gancio k fino a amalgamare. Montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti, aggiungendo da ultimo il sale. Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico che porrete all’interno di una ciotola. Coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (2 ore circa).
Prelevate l'impasto dalla ciotola e disponetelo sulla spianatoia appena infarinata formando un lungo filoncino della larghezza di circa 5 cm. Utilizzando un coltello affilato tagliatelo a fette di 5 mm.
Appiattite ciascuna fetta con il matterello e disponetela su più fogli di carta forno. Spennellate ogni fetta con il burro fuso e cospargete con lo zucchero miscelato alla cannella. Impilate 5 fette, non importa che siano della stessa dimensione, e piegatele a metà. Disponetele "a ventaglio" all'interno di uno stampo da muffin imburrato e infarinato. Procedete nello stesso modo con tutte le fette rimaste, riempiendo i sei stampini. Spennellate con un po' burro fuso e cospargete lo zucchero restante.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti. Se verso fine cottura dovessero scurirsi troppo in superficie coprite con un foglio di carta d'alluminio. Sfornate i pull apart muffin alla cannella e fateli intiepidire prima di servirli.
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto