Pomodori con il riso vegetariani

I pomodori con il riso vegetariani sono un grande classico estivo della cucina italiana e non solo. Una ricetta facile per una versione di pomodori ripieni davvero insuperabile che si presta perfettamente a un pranzo all'aperto sia come antipasto sia come secondo

Condividi

INGREDIENTI

Preprare i pomodori con il riso vegetariani è davvero facile: basta partire da pomodori tondi, come quelli ramati, freschi e sodi e seguire passo passo la nostra ricetta. Non serve nemmero cuocere il riso, che a riposo con la polpa di pomodoro e gli altri ingredienti nel giro di un'ora sarà morbido e pronto per essere gustato. Scegliere gli ortaggi giusti è più importante di quanto si possa pensare: per destreggiarvi al meglio durante l'acquisto dei pomodori e sapere quali varietà si adattano di più alle varie preparazioni, vi consigliamo la nostra guida Pomodori: tipologie, proprietà e ricette. Come cucinarli e gustarli al meglio.I pomodori ripieni vegetariani sono i realtà una ricetta vegana, perché utlizza pochi ingredienti nessuno dei quali di origine animale. È perciò adatta anche a chi ha intolleranze a lattosio e uova, oltre che per chi segue una dieta prettamente vegetale.Questa con il riso è forse la versione più classica di pomodori ripieni, ma se avete voglia di provare qualcosa di diverso vi consigliamo i pomodori ripieni di melanzane, quelli ripieni di tonno e i pomodori ripieni di insalata russa.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori ripieni, Pomodori ripieni di riso, Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo
1

Per preparare i pomodori con il riso vegetariani, iniziate a tagliate la calotta ai pomodori e con un cucchiaino svuotateli di una parte della polpa e tenetela da parte. Salateli internamente.

2

In una ciotola mescolate il riso crudo con il prezzemolo, l’aglio tritato, sale e pepe, amalgamate il tutto con l’olio extravergine d'oliva e la polpa di pomodoro passata al passaverdura. Fate riposare il composto per 1 ora.

3

Riempite con il composto i pomodori, mettete in ognuno una fogliolina di mentuccia e richiudeteli con la calotta tolta. Spennellate d’olio una teglia, disponetevi i pomodori, insaporiteli con un filo d’olio. Cuoceteli in forno caldo a 180 °C per 50-60 minuti. Ritirateli, lasciateli riposare 5 minuti, trasferiteli sul piatto da portata e servite i vostri pomodori ripieni vegetariani. Sono buoni sia caldi, sia tiepidi, sia freddi!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORI CON IL RISO VEGETARIANI"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto