Pollo al Marsala

La ricetta del pollo al Marsala è facilissima da realizzare. Con pochi e semplici ingredienti, pochissimi passaggi e la cottura in padella in meno di un'ora porterete in tavola un secondo piatto di carne bianca resa particolarmente saporita grazie al rinomato vino siciliano. Buon appetito!

Condividi

INGREDIENTI

INTROUZIONE

Il pollo al Marsala è un secondo piatto di carne che ha un doppio vantaggio: è facile da preparare ed è decisamente gustoso. Una soluzione ideale per chi non ha troppo tempo a disposizione ma vuole preparare una pietanza interessante. Il Marsala infatti, rinomato vino fortificato siciliano originario della città da cui prende il nome, dona al piatto la giusta nota dolce e aromatica che lo caratterizza. Come nella ricetta del Pollo allo spumante, quindi, ancora una volta un vino per rinforzare nel sapore una carne così delicata come quella del pollo.

Non a caso il Marsala è un ingrediente che trova largo impiego in cucina. Si abbina felicemente alle carni bianche, le Scaloppine al Marsala o la Piccata al Marsala, ad esempio, si possono tranquillamente considerare un piatto classico. Da non perdere però anche l'abbinamento col pesce: da provare il delizioso Rombo al Marsala

Provatelo anche per arricchire i dessert: nelle"semplici" Fragole al Marsala, nella golosa Torta di polenta con fichi al Marsala o nel ghiotto e cremoso Gelato al Marsala con more e noci caramellate.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Scaloppine di vitello al limone, Arrosto al vino e Marsala, Frittelle di frutta allo Champagne, Pere martine al Barolo

1

Per realizzare il pollo al Marsala fate sciogliere, in una padella antiaderente, il burro con lo scalogno tritato, il succo di mezzo limone, il timo, i filetti di acciughe e della noce moscata grattugiata. Quando le acciughe si saranno sciolte completamente unite le sovracosce di pollo ben sciacquate e asciugate. 

2

Fate rosolare i pezzi di pollo per 10 minuti, a fuoco vivace, da entrambi i lati. Sfumate con il marsala e continuate la cottura a fuoco dolce per circa 40 minuti. Poco prima di spegnere aggiustate di sale e pepe macinato al momento. 

3

Servite il pollo al Marsala ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO AL MARSALA"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto