Pollo al Marsala
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La ricetta del pollo al Marsala è facilissima da realizzare. Con pochi e semplici ingredienti, pochissimi passaggi e la cottura in padella in meno di un'ora porterete in tavola un secondo piatto di carne bianca resa particolarmente saporita grazie al rinomato vino siciliano. Buon appetito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTROUZIONE
Il pollo al Marsala è un secondo piatto di carne che ha un doppio vantaggio: è facile da preparare ed è decisamente gustoso. Una soluzione ideale per chi non ha troppo tempo a disposizione ma vuole preparare una pietanza interessante. Il Marsala infatti, rinomato vino fortificato siciliano originario della città da cui prende il nome, dona al piatto la giusta nota dolce e aromatica che lo caratterizza. Come nella ricetta del Pollo allo spumante, quindi, ancora una volta un vino per rinforzare nel sapore una carne così delicata come quella del pollo.
Non a caso il Marsala è un ingrediente che trova largo impiego in cucina. Si abbina felicemente alle carni bianche, le Scaloppine al Marsala o la Piccata al Marsala, ad esempio, si possono tranquillamente considerare un piatto classico. Da non perdere però anche l'abbinamento col pesce: da provare il delizioso Rombo al Marsala.
Provatelo anche per arricchire i dessert: nelle"semplici" Fragole al Marsala, nella golosa Torta di polenta con fichi al Marsala o nel ghiotto e cremoso Gelato al Marsala con more e noci caramellate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Scaloppine di vitello al limone, Arrosto al vino e Marsala, Frittelle di frutta allo Champagne, Pere martine al Barolo
Come preparare: Pollo al Marsala
Per realizzare il pollo al Marsala fate sciogliere, in una padella antiaderente, il burro con lo scalogno tritato, il succo di mezzo limone, il timo, i filetti di acciughe e della noce moscata grattugiata. Quando le acciughe si saranno sciolte completamente unite le sovracosce di pollo ben sciacquate e asciugate.
Fate rosolare i pezzi di pollo per 10 minuti, a fuoco vivace, da entrambi i lati. Sfumate con il marsala e continuate la cottura a fuoco dolce per circa 40 minuti. Poco prima di spegnere aggiustate di sale e pepe macinato al momento.
Servite il pollo al Marsala ben caldo.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto