Pokè bowl
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una fresca idea, perfetta per un pranzo sano e veloce? Provate la pokè bowl, un piatto unico colorato e invitante. Ispirato ad una ricetta hawaiana, che si è fusa nel tempo con le tradizioni coreane e giapponesi, questa ricetta è un sì una tendenza ma è soprattutto gustosa, leggera e salutare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo marinatura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di riso per sushi
- 1 cucchiaio e mezzo di aceto di riso
- 200 g di filetto di tonno (già abbattuto)
- sesamo bianco e nero
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 peperoncino rosso fresco
- la parte verde di 1 cipollotto
Come preparare: Pokè bowl
La prima operazione da compiere per preparare la pokè bowl è quella di cuocere il riso. Ponete il riso in un grande colino a maglie fini e sciacquatelo sotto l’acqua corrente muovendolo con le mani, fino a quando l’acqua che ne esce non sarà più biancastra. Raccoglietelo in una casseruola capiente e copritelo con pari peso di acqua fredda. Mettete sul fuoco e portate a bollore. Coprite, portate il fuoco a minimo, e fate cuocere per circa 12 minuti senza mai aprire il coperchio. Spegnete, fate riposare cinque minuti. Nel frattempo scaldate leggermente l’aceto di riso e scioglietevi una presa di sale. Mescolate e aggiungete il liquido al riso sgranandolo con un cucchiaio di legno. Tenete da parte.
Tagliate il tonno a cubetti e disponetelo in una ciotola dove lo lascerete marinare per un'ora con salsa di soia, il peperoncino e il cipollotto tritati, i semi di sesamo e una presa di sale delle Hawaii.
Sbollentate i baccelli di edamame per 5 minuti, lasciateli raffreddare e sgranateli. Tagliate mango e avocado a cubetti e i ravanelli a fettine sottili, disponendo tutti gli ingredienti in ciotoline separate.
Suddividete il riso in 4 ciotole e appiattitelo leggermente, disponetevi sopra i condimenti mantenendoli separati, a spicchi. Condite la pokè bowl con un filo di salsa di soia e olio a piacere prima di servirla.
Cestini di cetrioli con avocado, gamberetti, pomodorini e mela
Questi cestini di cetrioli con avocado, gamberetti, pomodorini e mela sono un antipasto fresco e colorato, semplicemente perfetto per i caldi giorni d'estate. Leggi tutto
Sushi donuts
Questa dei sushi donuts è una ricetta allegra, colorata e originale che prende spunto dalla classica forma a ciambella dei donuts, i tipici dolcetti americani. Leggi tutto
Uramaki con gamberi e avocado
Gli uramaki sono un tipo di sushi giapponese. Si tratta di involtini di riso alti circa un paio di centimetri e ripieni di ingredienti diversi come verdura, frutta, formaggio o pesce. Leggi tutto
Sushi burrito
Ecco la ricetta del sushi burrito, uno street food da mangiare con le mani, che incrocia il sushi giapponese con la forma della tortilla messicana. La novità consiste in un ripieno ricco e gustoso. Ideale per una cena tra amici diversa dal solito! Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Riso Basmati con ciuffi di calamaro
Con l'arrivo della primavera, lascio un pochino in disparte i classici risotti e utilizzo spesso il riso basmati. Leggi tutto
Sushi misto di nigiri e hosomaki
Per preparare il riso che servirà sia per i nigiri che per gli hosomaki. Sciacquate il riso sotto l’acqua per 20 minuti, cuocetelo in un cuoci-riso per 40 minuti (20 minuti di cottura e 20 minuti di riposo), conditelo con l’aceto di riso. Per... Leggi tutto