Plumcake alle fragole
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il plumcake alle fragole è un dolce soffice e profumato che vi conquisterà al primo assaggio. Un dolce semplice, dalla ricetta facile e veloce, perfetto a merenda e che servito con un po' di panna montata diventa un goloso dessert.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 2 uova a temperatura ambiente
- 250 g di zucchero semolato
- 125 ml di yogurt alla vaniglia
- 60 ml di olio di semi
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 150 g di fragole
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
- zucchero a velo
Con un ciuffo di Panna montata o una colata di Crema inglese il plumcake alle fragole è un dessert dalla raffinata semplicità. Una bella fetta a colazione o a merenda mette subito di buon umore.
Questo plumcake è un dolce soffice, profumato e facile. L'impasto, realizzato senza burro e preparato con yogurt alla vaniglia, risulta particolarmente morbido anche grazie ai pezzetti di fragole che vi si affondano e quasi si sciolgono in cottura.
Resistere ai dolci con le fragole è praticamente impossibile. Se anche voi li amata provate anche la Torta soffice alle fragole o la Poke cake alle fragole che nasconde un segreto succulento. Se invece cercate un dolce senza cottura alle fragole provate la Sbriciolata alle fragole e ricotta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Plumcake alle albicocche, Plumcake sofficissimo alle mele, Rotolo alla fragola, Crostata di fragole e fragoline
Come preparare: Plumcake alle fragole
Per preparare il plumcake alle fragole iniziate a montare le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata di limone fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete quindi lo yogurt alla vaniglia e poi l'olio di semi versato a filo, continuando a lavorare con le fruste elettriche.
Unite poi le polveri setacciate: la farina, la fecola di patate e il lievito. Amalgamate e trasferite in uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm, precedentemente imburrato e foderato con carta forno. Livellate e distribuite in superficie le fragole tagliate a pezzetti (che affonderanno leggermente in cottura).
Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando uno stecchino infilato nel dolce ne uscirà asciutto. Sfornate e fate raffreddare prima di sformare. Al momento di servire spolverizzate il plumcake alle fragole con zucchero a velo.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto