Pipi ripieni di carne
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I pipi ripieni di carne sono un classico della cucina tradizionale calabrese, un piatto ricco di sapore che si realizza con i peperoni reggini, una varietà tipica della regione. Questa ricetta di peperoni ripieni di carne è un secondo ricco e gustoso, perfetto per una cena estiva o da gustare anche freddo in un pranzo al mare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 8-12 pipi (peperoni reggini)
- 300 g di carne macinata di maiale
- 50 g di provola grattugiata
- 30 g di pecorino grattugiato
- 50 g di pangrattato
- 350 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo fresco
- sale
- olio extravergine di oliva
Come preparare: Pipi ripieni di carne
Per preparare i pipi ripieni di carne, svuotate i pipi cercando di aprirli il meno possibile dall’alto (attorno al picciolo). Eliminate accuratamente i semi. Mescolate la carne trita con i formaggi e il prezzemolo tritato (tenete da parte un rametto per la salsa). Aggiustate la consistenza del composto con il pangrattato.
Condite l’interno dei pipi con un pizzico di sale e farciteli con il ripieno aiutandovi con un cucchiaino.
Fate soffriggere uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato in un filo d'olio con un rametto di prezzemolo. Poi aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per qualche minuto.
Unite i pipi ripieni alla salsa, disponendoli uno vicino all'altro in modo che non si rovescino durante la cottura. Coprite con un coperchio in modo da non far asciugare il pomodoro e il ripieno dei pipi e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. I vostri pipi ripieni di carne saranno pronti quando in superficie la carne sarà cotta e i pipi risulteranno morbidi.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto