Pesto di mandorle e rucola
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il pesto di mandorle e rucola è una salsa molto gustosa con la quale condire la pasta, calda o fredda. Una ricetta facilissima che si prepara in pochi minuti e richiede poi un po' di riposo perché i sapori si fondano alla perfezione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo al fresco
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di mandorle sgusciate non pelate
- 60 g di rucola giovane
- 50 g di pecorino romano
Come preparare: Pesto di mandorle e rucola
Per realizzare il pesto di mandorle e rucola iniziate a tostare le mandorle per qualche minuto in una padella antiaderente. Lasciatele raffreddare e sminuzzatele per facilitarne il pesto. Sciacquate la rucola sotto il getto dell'acqua corrente quindi asciugatela bene.
Raccogliete rucola e mandorle nel boccale del mixer, o in un contenitore adeguato se preferite usare il frullatore a immersione. Frullatele unendo l'olio versato a filo. Unite anche il pecorino e continuate a frullare fino a ottenere una salsa piuttosto uniforme. Aggiustate con sale e pepe in base ai vostri gusti e alla sapidità già apportata naturalmente dal pecorino. Coprite con un filo d'olio, quindi con pellicola alimentare, e fate riposare il pesto al fresco (anche in frigorifero) per almeno mezza giornata in modo che il sapore maturi.
Se l'impiego non sarà immediato potete trasferire il pesto di mandorle e rucola in vasetti di vetro ricoprendone la superficie con olio. Chiudete ermeticamente e conservate in frigorifero per un paio di giorni.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Scorzette di lime candite
Le scorzette di lime candite sono una preparazione dolce da utilizzare come decorazione per le vostre ricette preferite: con i dessert alla frutta, sulle cheesecake o con il gelato. La ricetta è più facile di quando pensiate! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Burro montato salato
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini. Leggi tutto
Ragù di tofu
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto
Ragù bianco
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto