Pesto di fave

Il pesto di fave è una ricetta facile, profumata e delicata, a base di fave fresche. Tipico della tradizione ligure, si prepara in primavera ed è versatile: questo pesto si può gustare spalmato sul pane e come condimento per un piatto di pasta. 

Condividi

INGREDIENTI

In dialetto ligure si chiama marò o pestun di fave ed è una vera squisitezza. Il pesto di fave è una ricetta antica, di origine popolare, che si prepara in primavera con le fave fresche. Una salsa dal sapore delicato e dalla ricetta facile. Gli ingredienti sono semplici: fave, olio extravergine di oliva, aglio e foglioline di menta per profumare. Il pecorino stagionato grattugiato regala corpo e sapidità a una salsa che si gusta spalmata sul pane e come condimento per la pasta. Il pesto di fave è una preparazione gustosa e versatile, adatta a pranzo o a cena, anche per accompagnare la carne alla griglia, o all'ora dell'aperitivo. Se ne preparate in grandi quantità e non lo consumate subito potete conservare il pesto di fave per 2 o 3 giorni in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, avendo cura di coprire la superficie della salsa con un velo di olio extravergine di oliva.Approfittate della stagione delle fave per preparare queste 15 ricette facilissime con le fave fresche: primi, secondi e contorni per amare questi preziosissimi legumi.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesto di spinaci, Pesto di zucchine, Pesto di rucola, Pesto di melanzane
1

Per preparare il pesto di fave dovete per prima cosa eliminare accuratamente la pellicina esterna che le ricopre: se serve sbianchitele 1 minuto in acqua bollente per facilitarvi l'operazione. Raccogliete le fave sbucciate in una ciotola o nel boccale del mixer e frullatele insieme all'olio, al pecorino grattugiato, alle foglie di menta e all’aglio a lamelle.

2

Frullatele a più riprese fino a raggiungere la consistenza di una crema liscia. Aggiustate il sale in base alla sapidità del pecorino utilizzato. Il pesto di fave risulta ancora più gustoso se consumato dopo un paio d'ore di riposo in frigorifero: i sapori si amalgameranno alla perfezione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PESTO DI FAVE"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto