Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo di Pasqua.

Condividi

INGREDIENTI

La pastiera di riso è una variante del dolce forse più classico della pasticceria napoletana. In questa ricetta, infatti, si utilizza il riso al posto del grano cotto previsto dalla tradizione.Un involucro di pasta frolla accoglie un cremoso ripieno di ricotta, riso al latte e crema pasticciera, il tutto aromatizzato da limoni, arance, cannella, vaniglia e canditi, che donano a questo dolce il suo caratteristico profumo per un risultato che nulla ha da invidiare alla versione originale.La ricetta della pastiera di riso non prevede particolari difficoltà, ma occorrono un po' di manualità e il giusto tempo da dedicare alle diverse preparazioni: porterete in tavola una torta che sa di festa, perfetta da condividere in famiglia durante il pranzo di PasquaALTRE RICETTE GOLOSECrostata di ricottaCrostata di ricotta romanaCrostata con ricotta e marmellataCrostata di ricotta e cioccolato
1

Per preparare la pastiera di riso per prima cosa dedicatevi alla frolla. Unite nella ciotola della planetaria lo strutto con lo zucchero, le uova, la scorza di arancia e di limone e lavorate per qualche minuto. Incorporate la farina, il lievito per dolci e il sale, continuando a impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

2

Trasferite l’impasto su una spianatoia e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per un paio di ore. Nel frattempo, in una ciotola lavorate la ricotta con 50 g di zucchero fino a ottenere un composto morbido e senza grumi. Tenete da parte.

3

Dedicatevi ora al riso. In una casseruola capiente versate il latte, l’acqua, la scorza di arancia e di limone, la cannella, la vaniglia, 20 g di zucchero, un pizzico di sale e portate a bollore. Versatevi il riso e cuocete a fuoco basso per 30 minuti, mescolando spesso. A cottura ultimata, aggiungete il burro e trasferite il riso su una placca di acciaio. Lasciate raffreddare.

4

Riprendete la frolla e stendetela sulla spianatoia, avvolgete la frolla intorno al mattarello e srotolatela su una tortiera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. In una ciotola capiente unite la crema di ricotta e l'uovo, quindi amalgamate.

5

Incorporate al composto di ricotta e uova il riso al latte e mescolate.

6

Aggiungete la crema pasticciera, precedentemente preparata seguendo le dosi e il procedimento della nostra ricetta, e i canditi a cubetti e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. 

7

Versate il ripieno nello stampo, livellando la superficie con un cucchiaio. Stendete la pasta frolla restante e ricavate delle strisce. Decorate la superficie della pastiera formando dei rombi e spennellate con l’uovo.

8

Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 50-60 minuti. A cottura ultimata, lasciate raffreddare il dolce prima di staccarlo dalla tortiera. Servite la pastiera di riso con una spolverata di zucchero a velo. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTIERA DI RISO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto