Pastiera di riso
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo di Pasqua.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 175 g di zucchero
- 175 g di strutto
- 1 arancia non trattata
- 1 limone non trattato
- 2 uova
- 375 g di farina 00
- 3 g di lievito per dolci
- un pizzico di sale per il ripieno:
- 150 g di ricotta
- 70 g di zucchero
- 85 g di riso Carnaroli
- 400 ml di latte
Come preparare: Pastiera di riso
Per preparare la pastiera di riso per prima cosa dedicatevi alla frolla. Unite nella ciotola della planetaria lo strutto con lo zucchero, le uova, la scorza di arancia e di limone e lavorate per qualche minuto. Incorporate la farina, il lievito per dolci e il sale, continuando a impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Trasferite l’impasto su una spianatoia e formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per un paio di ore. Nel frattempo, in una ciotola lavorate la ricotta con 50 g di zucchero fino a ottenere un composto morbido e senza grumi. Tenete da parte.
Dedicatevi ora al riso. In una casseruola capiente versate il latte, l’acqua, la scorza di arancia e di limone, la cannella, la vaniglia, 20 g di zucchero, un pizzico di sale e portate a bollore. Versatevi il riso e cuocete a fuoco basso per 30 minuti, mescolando spesso. A cottura ultimata, aggiungete il burro e trasferite il riso su una placca di acciaio. Lasciate raffreddare.
Riprendete la frolla e stendetela sulla spianatoia, avvolgete la frolla intorno al mattarello e srotolatela su una tortiera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata. In una ciotola capiente unite la crema di ricotta e l'uovo, quindi amalgamate.
Incorporate al composto di ricotta e uova il riso al latte e mescolate.
Aggiungete la crema pasticciera, precedentemente preparata seguendo le dosi e il procedimento della nostra ricetta, e i canditi a cubetti e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il ripieno nello stampo, livellando la superficie con un cucchiaio. Stendete la pasta frolla restante e ricavate delle strisce. Decorate la superficie della pastiera formando dei rombi e spennellate con l’uovo.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 50-60 minuti. A cottura ultimata, lasciate raffreddare il dolce prima di staccarlo dalla tortiera. Servite la pastiera di riso con una spolverata di zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto