Pasta con le fave alla siciliana
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La pasta con le fave alla siciliana è un gustoso primo piatto della tradizione popolare. Caratterizzata da tre ingredienti tipici e locali come le fave fresche, il finocchietto selvatico e la ricotta salata è una ricetta facile e gustosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di ditalini lisci
- 250 g di fave fresche (peso al netto degli scarti)
- 1 cipollotto
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico fresco
Come preparare: Pasta con le fave alla siciliana
Per realizzare la pasta con le fave alla siciliana iniziate a sgranare le fave. Scottatele per un paio di minuti in acqua bollente, scolatele e passatele in acqua fredda. Decorticatele facendo pressione con le dita ed incidendone la buccia.
Fate rosolare in tegame il cipollotto tagliato a fettine sottili e quando è trasparente aggiungete le fave. Aggiustate di sale e un pizzico di pepe e unite il finocchietto. Fatele rosolare una decina di minuti scarsi, dovranno risultare cotte senza sfaldarsi.
Nel frattempo avrete cotto la pasta, scolatela e aggiungetela in casseruola con un cucchiaio di acqua di cottura, se necessario. Mescolate bene, fate insaporire un minuto e condite con un giro d'olio. Trasferite la pasta con le fave alla siciliana nei piatti e completate con una macinata di pepe e ricotta salata grattugiata.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto