Pasta fagioli e cozze
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Con cozze fresche e fagioli cannellini, è un primo di pesce facile da provare almeno una volta, il risultato è cremoso e dal profumo inebriante di mare.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 700 g di cozze fresche
- 250 g di fagioli cannellini precotti
- 180 g di pasta corta mista
- 10 pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 pezzetti di peperoncino
- 1 l di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Pasta fagioli e cozze
Per preparare la pasta fagioli e cozze per prima cosa pulite accuratamente le cozze raschiando i gusci con una retina d’acciaio, in modo da rimuovere barba e incrostazioni. Sciacquatele più volte in acqua fredda per eliminare ogni residuo di sabbia. In una padella capiente, lasciate aprire le cozze a fiamma vivace con uno spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo. Appena si apriranno, spegnete il fuoco e sgusciate le cozze, tenetene da parte circa 1/4 con il guscio, vi serviranno per la guarnizione finale. Filtrate l’acqua rilasciata dalle cozze e tenetela da parte. In una casseruola, fate appassire per qualche minuto i pomodorini tagliati a metà o in quarti in base alla grandezza con olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio intero, il peperoncino e qualche foglia di prezzemolo.
Aggiungete i fagioli precotti, l’acqua filtrata delle cozze e cuocete per qualche minuto a fuoco medio. Raggiunto il bollore, aggiungete la pasta e copritela con il brodo vegetale, mescolando spesso. Se necessario, idratate con poco brodo per completare la cottura, tenendo in considerazione che il risultato dovrà essere denso.
A pochi minuti dalla fine della cottura, unite le cozze sgusciate e mescolate bene per insaporire. Spegnete il fuoco, coprite la pasta con un coperchio e lasciate riposare un minuto. Servite la pasta fagioli e cozze con un filo di olio a crudo e guarnite con un paio di cozze con il guscio.
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Rigatoni alla carbonara
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia. Leggi tutto
Pasta radicchio e gorgonzola
La pasta radicchio e gorgonzola è una ricetta facile e gustosa, ottima per un piatto di pasta con il radicchio dal sapore intenso e stuzzicante. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Pasta alla carcerata
La pasta alla carcerata è un primo piatto a base di ingredienti molto saporiti, ingentiliti dalla presenza della panna. Una ricetta facile, perfetta salvacena nelle occasioni informali, e anche quando vi viene la voglia di un piatto semplice ma... Leggi tutto
Insalata di pasta alle olive
Se cercate l'idea per una pasta fredda semplice ma caratterizzata da un abbinamento di sapori stuzzicante, la ricetta dell'insalata di pasta alle olive è perfetta. Si prepara senza difficoltà e in poco tempo, un jolly sia per un pranzo a casa sia da... Leggi tutto
Pasta fredda zucchine e gamberetti
La ricetta della pasta fredda zucchine e gamberetti è una variante di insalata di pasta buonissima e facile da preparare. Un'idea da portare a tavola a pranzo e cena per un piatto unico gustoso e fresco. Leggi tutto