Pasta con sugo di ossobuco
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La pasta con sugo di ossobuco è una ricetta "di recupero" facile e buonissima. Si utilizzano infatti gli ossibuchi avanzati per preparare un primo piatto super appetitoso e pronto in un attimo, ideale a pranzo quando si ha poco tempo e gli avanzi della sera prima in frigo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di pasta corta
- 3 ossibuchi con il loro sugo
- 2 cucchiai di gremolada
- un cucchiaio di Grana Padano grattugiato (facoltativo)
Come preparare: Pasta con sugo di ossobuco
Per preparare la pasta con il sugo di ossobuco, utilizzate gli ossibuchi avanzati. Iniziate a tagliare la carne con un coltello in maniera grossolana o a sfaldarla con la forchetta.
Trasferite il tutto in una padella insieme al fondo degli stessi ossibuchi e idratate con 2-3 cucchiai di acqua, scaldate a fiamma bassissima cercando di mantenerli sempre idratati. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Non appena la pasta sarà al dente, scolatela e versatela direttamente nella padella.
Mescolate e lasciate insaporire per un minuto. Unite poca acqua di cottura se dovesser servire. Servite la pasta con il sugo di ossobuco con una spolverata di gremolada e del formaggio grattugiato a piacere.
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto