Pasta con agretti e pomodorini
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La pasta con agretti e pomodorini è un primo piatto semplice e gustoso ma dal sapore tutt'altro che convenzionale. Una ricetta facile, vegana, che si prepara in pochi minuti e consente di gustare questi ortaggi primaverili, ancora troppo poco conosciuti e consumati.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Pasta con agretti e pomodorini
Per preparare la pasta con agretti e pomodorini iniziate a pulire gli agretti. Tagliate con un coltello l'estremità più chiara della pianta, ovvero le radici che tendono al rossiccio, eliminate i gambi più duri ed eventuali parti ingiallite. Procede passandoli sotto acqua fredda corrente e immergeteli poi in una ciotola con acqua e bicarbonato: se ci sono ancora residui di terra si depositeranno sul fondo. Scolate e sciacquate nuovamente. Lessateli in acqua salata per 3 minuti o fino a quando saranno teneri, scolateli e teneteli da parte.
In una capiente padella antiaderente fate rosolare lo spicchio d'aglio privato dell'anima nell'olio extravergine d'oliva e poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Salate, pepate e cuocete per 5 minuti a fiamma medio-alta. Nel frattempo tostate il pangrattato in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi, quindi tenetelo da parte.
Lessate la pasta in acqua salata, scolatela al dente tenendo da parte un po' di acqua di cottura e trasferitela nella padella con i pomodorini. Aggiungete gli agretti, qualche cucchiaio d'acqua e completate la cottura a fiamma alta per 1 minuto. Trasferite nei piatti da portata e servite la pasta con agretti e pomodorini cosparsa di pangrattato tostato, in quantità a piacere.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto