Pasta choux

La pasta choux è una preparazione base di origine francese, neutra nel sapore, largamente impiegata ​in pasticceria e per alcune ricette salate. Un impasto che prevede doppia cottura ma è semplice da preparare anche in casa seguendo dosi e procedimento con un po' di attenzione.

Condividi

INGREDIENTI

La pasta choux - detta anche pasta bignè - è una pasta neutra usata come base per molte preparazioni in pasticceria e in cucina.

Si tratta di un impasto semplice da realizzare, decisamente economico, a base di acqua, burro e farina che viene cotto in casseruola. A questo composto cotto si incorporano le uova e quindi lo si modella sulla base della necessità, procedendo con la cottura in forno.

Cotta in forno la pasta choux si gonfia diventando cava: pronta e perfetta per essere farcita con panna montata, crema, cioccolato e mousse dolci o salate.

Con la pasta choux potete preparare golosi dolci come i Bignè alla crema, le Zeppole di San Giuseppe al forno o la mitica torta Paris Brest. Senza tralasciare tanti Bigné salati sfiziosi, per gli antipasti o gli aperitivi.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Profiteroles al cioccolatoPasta choux o bignè con il BimbyChoux amarene e mascarponeChoux craqueline con crema al praliné

1

Per preparare la pasta choux portate a bollore l'acqua con il burro e il sale versati in una casseruola. Fuori dal fuoco aggiungete, tutta in una volta, la farina setacciata, mescolate con una frusta, quindi rimettete sul fornello e fate asciugare il composto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. 

2

Quando sul fondo della casseruola comparirà un leggero velo bianco e sentirete la pasta sfrigolare (si deve anche staccare dalle pareti) la cottura sarà ultimata. Fate raffreddare. Aggiungete quindi l'uovo sbattuto e lavorate con le fruste fino a quando otterrete un composto omogeneo e denso.

3

Trasferite l'impasto in una tasca da pasticciere munita di bocchetta liscia n. 10 e formate i bignè direttamente su una teglia rivestita di carta forno, creando delle nocciole di pasta, rotonde e di uguale dimensione, ben distanziate perché non si attacchino tra loro in cottura. Con queste dosi otterrete un numero variabile di bignè a seconda della grandezza che desiderate: 12 bignè (di forma più grossa) o 18 (se optate per dimensioni minori). Per ottenere dei bignè ben rotondi il trucco è quello di schiacciare con la punta di un dito (inumidito d'acqua) il ciuffetto di pasta che resta in cima a ogni cupoletta d'impasto quando quest'ultimo scende dalla tasca. Cuocete nel forno ventilato già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, fino a leggera colorazione. Spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e fate asciugare i bignè per altri 10 minuti circa. Fate raffreddare completamente prima di farcire i vostri bignè.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CHOUX"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto