Pasta alla carrettiera

La pasta alla carrettiera è un primo piatto facilissimo da preparare, rapido e gustoso. Ed è una ricetta economica, il che non guasta mai. Condita con aglio, peperoncino, olio, pecorino e prezzemolo è ottima in ogni occasione, dal pasto quotidiano alla cena improvvisata con gli amici.

Condividi

INGREDIENTI

Facile veloceeconomica e super gustosa: queste le caratteristiche della pasta alla carrettiera. Una ricetta tipica siciliana il cui condimento a base di peperoncino, aglio, olio extravergine di oliva, pecorino e prezzemolo, richiede un tempo di preparazione inferiore a quello di cottura della pasta. E sarebbe più corretto dire "di emulsione" poiché è totalmente a crudo.Fantastica alternativa al classico piatto di Spaghetti aglio, olio e peperoncino, gli spaghetti alla carrettiera sono perfetti in tutte quelle occasioni nelle quali il tempo stringe, ma si vuole preparare qualcosa di semplice e sfizioso. Nelle cene quotidiane, quando si torna dal lavoro per esempio, ma anche quando si hanno ospiti dell'ultimo minuto.Le idee per una pasta veloce sono spesso molto gradite quando si hanno amici a cena. Se cercate ispirazioni vi consigliamo di provare anche i Rigatoni con pane, burro e acciughe, la Pasta facile con tre ingredienti o i Fusilli con la mollica.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucatini piccantiFusilli pomodorini, capperi e briciole croccantiPenne all'arrabbiataPasta gustosa al pomodoro fresco
1

Preparare la pasta alla carrettiera è semplice e veloce. Mentre lessate gli spaghetti tritate l'aglio e il peperoncino finemente e raccoglieteli in una ciotola con abbondante olio e il sale. Emulsionate il tutto con una forchetta. Scolate la pasta al dente, trasferitela nella zuppiera e conditela con l'emulsione preparata, aggiustando la consistenza con un po' di acqua di cottura della pasta.

2

Aggiungete il pecorino grattugiato, un po' di altra acqua di cottura della pasta e mantecate. Unite il prezzemolo fresco tritato, trasferite la pasta alla carrettiera nei singoli piatti e servite immediatamente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA ALLA CARRETTIERA"

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto