Nidi di spaghetti al forno con mozzarella e salsa di pomodoro alla vaniglia
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Quella dei nidi di spaghetti al forno con mozzarella e salsa di pomodoro alla vaniglia è la ricetta ideale per presentare il classico piatto di pasta con un tocco di sapore in più e in veste originale e sfiziosa. Poco più di mezz'ora per una pietanza che soddisfa tutti, grandi e piccoli, a pranzo come a cena.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 baccello di vaniglia
- olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 1 mozzarella
I nidi di spaghetti al forno con mozzarella e salsa di pomodoro alla vaniglia sono un primo piatto tanto facile da realizzare quanto sfizioso nel sapore e originale nella presentazione. Variazione sul tema dei classici Spaghetti al pomodoro con in più l'aroma dolce e morbido della vaniglia che contrasta deliziosamente con la dolcezza un po' acidula del pomodoro.
La ricetta è facilissima: gli spaghetti lessati ben al dente e poi conditi, vengono adagiati in forma di piccoli nidi e riempiti con la mozzarella. Dieci minuti in forno ed ecco pronto un piatto veloce ed appagante che conquisterà grandi e piccoli in ogni occasione.
Se vi piace l'idea di portare in tavola nidi di spaghetti divertenti e appetitose alternative sono anche gli Spaghetti fritti con zucchine, mozzarella e pesto e i Pasta donuts.
Se invece siete fan del'accoppiata pomodoro e mozzarella in ogni sua forma, potete provare lo Sformato di rigatoni, gli Gnocchi alla sorrentina e la Lasagna di pancarrè al pomodoro, mozzarella e basilico.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti al pomodoro, vaniglia e capperi fritti, Spaghetti al pomodoro crudo, Penne con pomodoro crudo e vaniglia
Come preparare: Nidi di spaghetti al forno con mozzarella e salsa di pomodoro alla vaniglia
Per preparare i nidi di spaghetti al forno con mozzarella e salsa di pomodoro alla vaniglia iniziate dalla salsa. Sfregate l'aglio sul fondo di una casseruola antiaderente, unite l'olio e fatelo insaporire a fiamma bassa. Unite la passata di pomodoro, i semi di vaniglia estratti dal baccello, il basilico, il sale, il pepe e lo zucchero. Mescolate e lasciate ridurre fino a quando la salsa si sarà addensata.
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli ben al dente e conditeli con il sugo preparato. Trasferiteli in una pirofila oleata e cosparsa di pangrattato formando 6 nidi con una forchetta.
Ponete al centro di ciascuno qualche cubetto di mozzarella e fate gratinare in forno a 220° per 10 minuti. Sfornate, trasferite i nidi di spaghetti al forno con mozzarella e salsa di pomodoro alla vaniglia nei piatti da portata e servite.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto