Minestrone di verdure
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo che nelle giornate più fredde diventa un comfort food senza tempo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 2 carote
- 100 g di sedano
- 1 cipolla
- 250 g di patate
- 250 g di zucca (peso al netto degli scarti)
- 300 g di cavolfiore pulito
- 1 porro
- 300 g di pomodori maturi
- 2 zucchine
- 150 g di borlotti (freschi o surgelati)
- 150 g di piselli (freschi o surgelati)
- erbe aromatiche (prezzemolo, rosmarino, alloro)
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- acqua
- sale
- pepe
Come preparare: Minestrone di verdure
Per preparare il minestrone di verdure per prima cosa iniziate dalla pulizia di quest'ultime: tagliate la polpa di zucca a fettine dallo spessore regolare e poi a dadini. Lavate e asciugate le zucchine, spuntatele e tagliate anche queste a dadini.
Prendete i pomodori e tagliate anch'essi a dadini piccoli. Sfogliate il porro, tagliate le estremità e poi ottenete delle rondelle fini.
Sbucciate le patate e poi tagliatele a dadini delle stesse dimensioni di quelli della zucca. Tagliate il cavolfiore a metà e poi ricavatene delle cimette.
Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare per circa 10 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, in una casseruola capiente con l'olio e il porro. Unite le erbe aromatiche legandole in un mazzolino con spago da cucina, poi aggiungete la zucca, il cavolfiore, le patate e i fagioli.
Coprite con acqua, chiudete con il coperchio e cuocete per circa 25-30 minuti dal bollore, a seconda delle dimensioni delle verdure. Aggiungete adesso i pomodori, le zucchine e i piselli, aggiustate eventualmente la quantità di acqua e unite sale e pepe. Proseguite la cottura per altri 10 minuti circa o fino a ottenimento della consistenza desiderata.
Eliminate il mazzetto di erbe aromatiche e servite il minestrone di verdure con un giro di olio extravergine a crudo e pepe appena macinato.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto