Minestra fredda di pane e riso con verdure

Fra le ricette estive più gradite, oltre alle insalate di riso e pasta, ci sono le minestre e creme fredde. Questa ​minestra è facile da preparare, basta cuocere il riso e saltare le verdure ed è un piatto unico completo, sano e gustoso. Potete prepararla per il pranzo in ufficio come per una cena fra amici. Un'idea da segnarsi!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Una ricetta semplice e completa per le calde giornate estive. Una minestra fredda con le verdure di stagione. Preparare questo primo piatto è molto semplice, basta cuocere il riso, far saltare le verdure a passare il pane al forno per renderlo croccante. Il piatto si inserisce nella tradizione delle zuppe fredde, come il celebre Gazpacho e la Crema di zucchine fredda.

Riguardo le verdure potete sostituirle o aggiungerne a piacere, peperoni gialli e rossi, cipollotti e fagiolini possono essere valide alternative. Nel saltarle in padella considerate però il diverso grado di cottura.

Questa ricetta è vegetariana e vegana.

Se amate le creme fredde ecco qualche altro spunto, la Crema fredda di cetrioli e patate e la Crema fredda di podomori arrostiti e paprika affumicata.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema fredda di pomodori, Gazpacho con il Bimby

1

Per preparare la minestra fredda di pane, riso e verdure cominciate cuocendo il riso al dente in abbondante acqua salata, vi occorreranno circa 20 minuti. Nel frattempo tagliate le carote, le zucchine e il sedano a pezzetti e il porro a rondelle. Saltate le verdure in padella con olio, aglio e sale.

2

Tagliate il pane a cubotti, conditelo con olio e fatelo abbrustolire in forno a 150° per 10 minuti.

3

In una pirofila mescolate il riso con le verdure e condite con olio, sale e pepe. Servite la minestra fredda con i cubotti di pane, i pomodorini e qualche foglia di sedano.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRA FREDDA DI PANE E RISO CON VERDURE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto