Melanzane ripiene senza carne
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le melanzane ripiene senza carne sono una ricetta vegetariana ottima per cucinare queste amate verdure estive farcite. Il ripieno è fatto con la loro polpa, pomodorini e basilico. Sono perfette per essere servite da sole o come contorno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 4 melanzane medio piccole
- 150 g di pangrattato
- 100 g di pomodori datterini
- 50 g di ricotta salata grattugiata
- qualche fogliolina di basilico fresco
Come preparare: Melanzane ripiene senza carne
Per preparare le melanzane ripiene senza carne, per prima cosa lavate le melanzane, tamponatele con un panno e tagliatele a metà in senso orizzontale. Incidete la polpa con un coltello formando una rete, spolverate di sale e lasciate colare su una gratella con il lato tagliato verso il basso per circa 15 minuti per far perdere l’acqua di vegetazione. Tamponate con carta assorbente. Posizionate le melanzane su una teglia rivestita di carta forno e passatele 10 minuti in forno a 200°.
Sfornate e aiutandovi con un cucchiaio prelevate la polpa, stando attenti a lasciare un po’ di bordo e senza bucare le melanzane. Conservate la polpa.
In una padella antiaderente fate rosolare i pomodorini tagliati a metà con l'olio d'oliva e lo spicchio d'aglio, aggiungete poi la polpa delle melanzane e aggiustate con sale e pepe. Cuocete per 5 minuti e a fuoco spento aggiungete del basilico spezzettato.
Nel frattempo, in una boule mescolate la ricotta grattugiata e il pangrattato e mettete sul fondo di ogni mezza melanzana del basilico spezzettato.
Iniziate a farcire le vostre melanzane con il ripieno preparato precedentemente. Spolverate con il mix di ricotta e pangrattato. Infornate con il grill in modalità forno ventilato per alcuni minuti, fino a doratura della superficie.
Sfornate le melanzane ripiene senza carne e servitele calde o a temperatura ambiente.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto