Melanzane 'mbuttunate
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Basta poco per realizzare le melanzane 'mbuttunate e gustare un ottimo secondo vegetariano. Ispirate alla tradizione siciliana sono una gustosa pietanza da condividere per un pranzo in famiglia. Melanzane violette, salsa di pomodoro, aromi e formaggio sono sfiziose sia calde sia tiepide.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo A TEMPERATURA AMBIENTE
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Le melanzane 'mbuttunate sono un gustosissimo secondo piatto ispirato alla tradizione del Sud Italia. Ritroviamo infatti varianti di queste melanzane, farcite e cotte in casseruola, nella cucina calabrese, in quella campana e in quella siciliana. La nostra ricetta è ispirata alle melanzane 'mbuttunate alla palermitana, per questo abbiamo scelto le melanzane tonde violette e del caciocavallo morbido e fresco.
'Mbuttunate, ovvero "abbottonate" perché vengono create delle incisioni sulla superficie delle melanzane all'interno delle quali si inseriscono aglio, menta e formaggio con un gesto che può ricordare l'abbottonatura dei bottoni nelle asole. Ottime sia calde sia tiepide e servite anche come ricco antipasto o contorno.
Ancora una volta le melanzane si rivelano un ortaggio versatile e particolarmente adatto a essere farcito. Provate anche le Melanzane farcite a fette, le Melanzane ripiene con mozzarella e le Melanzane ripiena di carne al sugo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Timballo di anelletti, Caserecce al pesce spada e melanzane, Melanzane alle acciughe, Melanzane gratinate
Come preparare: Melanzane 'mbuttunate
Per realizzare le melanzane 'mbuttunate lavate e asciugate le melanzane, eliminate il picciolo e con un coltellino praticate delle incisioni verticali sulla superficie (4 o 5 ciascuna). Cospargetele di sale fino, facendolo penetrare anche nei tagli, e ponetele in uno scolapasta. Lasciatele riposare per almeno 1 ora in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Trascorso questo tempo sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e lasciatele in ammollo per 10 minuti in modo che perdano bene il sale. Asciugatele con carta da cucina. Tagliate l'aglio a fettine sottili e poi a listarelle e avvolgete ciascuna di esse in una foglia di menta. Infilatele delicatamente all'interno di ciascun taglio.
Tagliate il caciocavallo a fettine e mettete anche queste all'interno delle cavità delle melanzane. Trasferite le melanzane in una casseruola con l'olio e fatele rosolare uniformemente.
Quando saranno dorate unitevi la polpa di pomodoro, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per 30-40 minuti. Quando le melanzane 'mbuttunate saranno tenere e la salsa ristretta, cospargetele con una macinata di pepe, trasferitele su un piatto da portata e servite.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto