Melanzane 'mbuttunate
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Basta poco per realizzare le melanzane 'mbuttunate e gustare un ottimo secondo vegetariano. Ispirate alla tradizione siciliana sono una gustosa pietanza da condividere per un pranzo in famiglia. Melanzane violette, salsa di pomodoro, aromi e formaggio sono sfiziose sia calde sia tiepide.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo A TEMPERATURA AMBIENTE
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Le melanzane 'mbuttunate sono un gustosissimo secondo piatto ispirato alla tradizione del Sud Italia. Ritroviamo infatti varianti di queste melanzane, farcite e cotte in casseruola, nella cucina calabrese, in quella campana e in quella siciliana. La nostra ricetta è ispirata alle melanzane 'mbuttunate alla palermitana, per questo abbiamo scelto le melanzane tonde violette e del caciocavallo morbido e fresco.
'Mbuttunate, ovvero "abbottonate" perché vengono create delle incisioni sulla superficie delle melanzane all'interno delle quali si inseriscono aglio, menta e formaggio con un gesto che può ricordare l'abbottonatura dei bottoni nelle asole. Ottime sia calde sia tiepide e servite anche come ricco antipasto o contorno.
Ancora una volta le melanzane si rivelano un ortaggio versatile e particolarmente adatto a essere farcito. Provate anche le Melanzane farcite a fette, le Melanzane ripiene con mozzarella e le Melanzane ripiena di carne al sugo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Timballo di anelletti, Caserecce al pesce spada e melanzane, Melanzane alle acciughe, Melanzane gratinate
Come preparare: Melanzane 'mbuttunate
Per realizzare le melanzane 'mbuttunate lavate e asciugate le melanzane, eliminate il picciolo e con un coltellino praticate delle incisioni verticali sulla superficie (4 o 5 ciascuna). Cospargetele di sale fino, facendolo penetrare anche nei tagli, e ponetele in uno scolapasta. Lasciatele riposare per almeno 1 ora in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Trascorso questo tempo sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e lasciatele in ammollo per 10 minuti in modo che perdano bene il sale. Asciugatele con carta da cucina. Tagliate l'aglio a fettine sottili e poi a listarelle e avvolgete ciascuna di esse in una foglia di menta. Infilatele delicatamente all'interno di ciascun taglio.
Tagliate il caciocavallo a fettine e mettete anche queste all'interno delle cavità delle melanzane. Trasferite le melanzane in una casseruola con l'olio e fatele rosolare uniformemente.
Quando saranno dorate unitevi la polpa di pomodoro, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per 30-40 minuti. Quando le melanzane 'mbuttunate saranno tenere e la salsa ristretta, cospargetele con una macinata di pepe, trasferitele su un piatto da portata e servite.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto