Lasagne ricotta e spinaci
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Le lasagne ricotta e spinaci sono un primo piatto a base di pasta all'uovo super gustoso. Un'alternativa in bianco alla classica lasagna con un abbinamento super collaudato. Per un'occasione di festa da condividere con la famiglia e con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g di sfoglie all’uovo per lasagne
- 500 g di besciamella
- 500 g di spinaci freschi (già puliti)
- 350 g di ricotta vaccina
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
Come preparare: Lasagne ricotta e spinaci
Per preparare le lasagne ricotta e spinaci sistemate questi ultimi in una casseruola con poca acqua, salate e mettete sul fuoco. Coprite e cuocete fino a quando saranno diventati morbidi. Fateli raffreddare, strizzateli molto bene con le mani, poi tritateli al coltello. Raccoglieteli in una ciotola con la ricotta, sale, pepe e noce moscata a piacere. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Sbollentate le sfoglie, poche alla volta, in acqua bollente salata per pochi istanti, scolatele con un mestolo forato e trasferitele in una ciotola con acqua fredda. Scolatele nuovamente, poi fatele asciugare su un canovaccio. Imburrate una pirofila e velatene la base con poca besciamella. Fate uno strato di pasta all’uovo, seguito da uno di crema di ricotta e spinaci, besciamella, mozzarella sfilacciata con le mani, sale, pepe e parmigiano reggiano grattugiato.
Aggiungete un’altra sfoglia e procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di pasta, crema di ricotta e spinaci, besciamella e una generosa spolverizzata di parmigiano grattugiato. Cuocetele in forno a 200° per circa 30 minuti.
Sfornate le lasagne ricotta e spinaci e fatele assestare 5 minuti prima di porzionarle e servirle.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto