Lasagne ricotta e spinaci
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Le lasagne ricotta e spinaci sono un primo piatto a base di pasta all'uovo super gustoso. Un'alternativa in bianco alla classica lasagna con un abbinamento super collaudato. Per un'occasione di festa da condividere con la famiglia e con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g di sfoglie all’uovo per lasagne
- 500 g di besciamella
- 500 g di spinaci freschi (già puliti)
- 350 g di ricotta vaccina
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
Come preparare: Lasagne ricotta e spinaci
Per preparare le lasagne ricotta e spinaci sistemate questi ultimi in una casseruola con poca acqua, salate e mettete sul fuoco. Coprite e cuocete fino a quando saranno diventati morbidi. Fateli raffreddare, strizzateli molto bene con le mani, poi tritateli al coltello. Raccoglieteli in una ciotola con la ricotta, sale, pepe e noce moscata a piacere. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Sbollentate le sfoglie, poche alla volta, in acqua bollente salata per pochi istanti, scolatele con un mestolo forato e trasferitele in una ciotola con acqua fredda. Scolatele nuovamente, poi fatele asciugare su un canovaccio. Imburrate una pirofila e velatene la base con poca besciamella. Fate uno strato di pasta all’uovo, seguito da uno di crema di ricotta e spinaci, besciamella, mozzarella sfilacciata con le mani, sale, pepe e parmigiano reggiano grattugiato.
Aggiungete un’altra sfoglia e procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di pasta, crema di ricotta e spinaci, besciamella e una generosa spolverizzata di parmigiano grattugiato. Cuocetele in forno a 200° per circa 30 minuti.
Sfornate le lasagne ricotta e spinaci e fatele assestare 5 minuti prima di porzionarle e servirle.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto