Lasagne con zucchine e gamberetti
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Un primo piatto morbido e cremoso, nell'aspetto come nella consistenza. Le lasagne con zucchine e gamberetti riscuoteranno molti consensi grazie al delicato connubio di sapori. E vi sorprenderanno per la facilità d'esecuzione: per questo si possono preparare per un pasto informale o per un'occasione particolare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 6 sfoglie per lasagne fresche grandi (o 12 piccole)
- 500 ml di besciamella
- 400 g di gamberetti
- 400 g di zucchine scure
- 1 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Portate in tavola le lasagne con zucchine e gamberetti e otterrete un grande successo. Morbide lasagne di pesce e verdura, dal sapore particolarmente delicato, che prevedono un procedimento facile e veloce. Il ripieno della classica Lasagna alla bolognese è qui sostituito da zucchine in padella e gamberetti saltati al Marsala. Una besciamella classica lega gli strati e una pioggia di granella di pistacchio conferisce una nota di croccantezza al piatto.
Potete realizzare questo primo piatto con le sfoglie di pasta all'uovo fatte in casa o con quelle già pronte: in commercio se ne trovano di ottima qualità.
Altre due ricette di lasagne con zucchine che vi consigliamo di provare sono la Terrina di zucchine al salmone e le Lasagne con broccoli e zucchine. Se siete alla ricerca di idee, ecco i nostri 15 modi di dire lasagne, dove troverete ricette classiche e alternative.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne al sapore di mare, Lasagne ai carciofi e funghi, Lasagne con zucca e calamari al finocchietto, Lasagne con vongole, broccoli e bacon
Come preparare: Lasagne con zucchine e gamberetti
Spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle. Fatele rosolare a fiamma vivace in una casseruola con l'olio e l'aglio schiacciato. Salate, pepate e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti. Trasferitele su un piatto. Nello stesso tegame fate rosolare i gamberetti, quindi sfumateli con il Marsala, lasciate evaporare, salate e spegnete.
Sbollentate le sfoglie per lasagne in acqua salata per pochi istanti, scolatele con un mestolo forato e raffreddatele in una ciotola con acqua fredda. Lasciatele asciugare su un canovaccio. Imburrate una pirofila e cospargete il fondo con un po' di besciamella realizzata seguendo la ricetta base. Adagiatevi sopra una sfoglia (se usate quelle piccole ne serviranno due), unite altra besciamella, zucchine e gamberetti.
Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Cospargete con i pistacchi e fiocchetti di burro. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Sfornate le lasagne con zucchine e gamberetti e lasciatele assestare per qualche minuto prima di servirle ben calde.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto