Lasagne in bianco
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le lasagne in bianco sono un ottimo primo piatto, alternativo alle lasagne tradizionali, senza il classico ragù alla bolognese, ma con un ragù bianco a base di prosciutto, manzo e con il tocco insolito delle castagne. Veramente buone e facili da preparare sono il piatto passe-partout per le vostre occasioni speciali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 12 sfoglie per lasagne
- 400 g di besciamella
- 1/2 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 250 g di muscolo di manzo macinato
- 100 g di lombo di maiale macinato
- 80 g di prosciutto crudo in una sola fetta
- 200 g di caldarroste sgusciate
Come preparare: Lasagne in bianco
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del ragù: tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire nell'olio e nel burro. Unite i due tipi di carne e proseguite la cottura. Quando essa cambierà colore, aggiungete il sale grosso e pepe fresco di mulinello.
Mescolate e sfumate con il vino che lascerete evaporare. Aggiungete le castagne grossolanamente tritate, il prosciutto a listarelle (conservando una piccola quantità di entrambi per dopo), l'alloro e il fresco. Fateli rosolare per qualche minuto.
Unite il latte, portate a bollore e lasciate cuocere per 1 ora aggiungendo altro latte caldo se necessario. Aggiustate di sale e pepe. Lessate al dente i rettangoli di pasta, scolateli, asciugateli su un telo da cucina. Imburrate una pirofila che possa andare in forno e cospargete il fondo con qualche cucchiaiata di besciamella.
Fate un primo strato di pasta all'uovo, altra besciamella, ragù e spolverizzate con abbondante parmigiano reggiano grattugiato. Procedete in questo ordine fino a esaurimento degli ingredienti. Completate con le castagne e il prosciutto rimasti.
Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti. Sfornate le vostre lasagne al ragù bianco di manzo, prosciutto e castagne e servite.
Lasagne alla bolognese
La ricetta delle lasagne alla bolognese è un grande classico della cucina italiana, più precisamente emiliana. Leggi tutto
Lasagnette con peperoni, bottarga di tonno e burrata
Lavate e asciugate i peperoni, spennellateli con poco olio, disponeteli sulla teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli sotto il grill, rigirandoli su tutti i lati fino a che la pelle è abbrustolita. Trasferiteli in una ciotola, copriteli con... Leggi tutto
Lasagne alla zucca con salsiccia
Le lasagne sono un primo piatto tradizionale della cucina emiliana, una ricetta che ci ricorda casa e i pranzi in famiglia. Un piatto che a ben guardare è capace di una versatilità insospettabile, nella forma "a foderi" come si dice in... Leggi tutto
Lasagne vegetariane
Le lasagne vegetariane sono un primo piatto appetitoso a base di zucchine, melanzane e mozzarella, ottimo per un pranzo o una cena conviviale, in famiglia o con amici. Una ricetta da imparare a memoria! Leggi tutto
Lasagne al pesto
Con le lasagne al pesto si porta in tavola un piatto di sicuro successo. In questa ricetta, il pesto non è in abbinamento alle trofie, come vuole la cucina ligure tradizionale, ma è il condimento di una lasagna, che sarà apprezzata anche dai... Leggi tutto
Lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata
Iniziate la preparazione delle vostre lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata tagliando i carciofi a spicchi, e posozionandoli in una teglia con sala, pepe, acqua e vino. Cuoceteli in forno per circa 30 minuti a 170°, coperti da carta... Leggi tutto
Lasagne alle melanzane e ricotta
Le lasagne sono un piatto classico della cucina, uno dei più invidiati e copiati della nostra tradizione culinaria. Leggi tutto