Gratin di crepes al prosciutto e fontina
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Il gratin di crepes al prosciutto e fontina è un saporito e sostanzioso timballo di crespelle, rustico e delicato allo stesso tempo. Ripieno di prosciutto crudo e formaggio valdostano, ammorbidito ulteriormente da fettine di patata e croccante all'asterno è un piatto unico che può essere proposto anche come ricco antipasto o aperitivo. La ricetta per realizzarlo è facile e il risultato delizioso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di prosciutto crudo
- 250 g di fontina
- 2 patate medie
- burro a fiocchetti
INTRODUZIONE
Le crepes salate, così come le crepes dolci, offrono innumerevoli opportunità di presentazione. Questo gratin di crepes al prosciutto e fontina è una ricetta semplice e gustosa costituita da uno scrigno di crepes che racchiude una farcia a base di prosciutto crudo, patate e fontina alternati ad altre crepes. Il risultato è una sorta di timballo morbido all'interno e lievemente croccante all'esterno, che regala un piacevolissimo contrasto e un gusto saporito. Una variante analoga, che prevede però anche l'impiego di besciamella e verdure è questa Torta di crepes con prosciutto e formaggio.
Fare le crepes è facile, seguendo la ricetta base e i nostri consigli otterrete sempre crepes, o crespelle, deliziose. Utilizzando farine alternative è semplice ottenerne una versione senza glutine come queste intriganti Crepes di grano saraceno, mentre per quella senza uova trovate qui la ricetta.
Un ulteriore e utile consiglio è quello di preparare sempre crepes in grande quantità, quelle che non vengono usate al momento possono essere facilmente congelate e utilizzate al bisogno. Scaldate un attimo e farcite con marmellata o con la Nutella diventano la più golosa delle merende lampo!
Voglia di crepes dolci? La Torta di crepes con crema pasticciera e frutta, o quella con Mousse al cioccolato sono divine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crepes con verza e fonduta di Bitto, Crespelle di segale con pesto di rucola e carote, Rotolini di crepes agli asparagi, Crepes di ricotta e spinaci, Rotolo di crespella con mozzarella, pomodoro e melanzana
Come preparare: Gratin di crepes al prosciutto e fontina
Per realizzare il gratin di crepes al prosciutto e fontina preparate la pastella secondo la ricetta base e cuocete le crepes come indicato, impilandole su un piatto mano a mano che sono pronte. Lessate le patate in una casseruola scolandole quando saranno tenere ma non troppo morbide. Sbucciatele e tagliatele a fettine di 7-8 mm. Tenete da parte.
Foderate di carta forno il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e imburrate bene i bordi. Rivestite il tutto con delle crepes, sovrapponendole leggermente. Disponete sulle crepes un primo strato di patate e poi uno di prosciutto crudo.
Coprite con fettine di fontina e con una o due crepes. Ripetete nuovamente gli strati di patate, prosciutto e fontina fino a esaurire gli ingredienti.
Chiudete il tutto con altre crepes dopo aver ripiegato verso l'interno i bordi che fuoriuscivano dai lati. Distribuite sulla superficie dei fiocchetti di burro e fate cuocere nel forno già caldo a 200° per 20-25 minuti circa, coprendo con un foglio di alluminio qualora le crepes in superficie tendessero a seccarsi troppo. Sfornate, lasciate assestare per qualche minuto quindi rimuovete l'anello e servite il gratin di crepes al prosciutto e fontina ben caldo.
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto
Pancake salati
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto