Ghiaccioli bicolore alle pesche e lamponi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Nettarine gialle, lamponi e yogurt per i ghiaccioli bicolore alle pesche: buoni, colorati e sani. Una ricetta estiva perfetta per concedersi una pausa golosa e rinfrescante e per la merenda dei bambini nelle giornate più calde.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo IN CONGELATORE
- Tempo di riposo 5h e 25 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 pesche nettarine gialle ben mature
- 50 ml di succo alla pesca
- 125 g di yogurt bianco
- 40 g di zucchero a velo
- il succo di ½ limone
- ½ baccello di vaniglia
- 125 g di lamponi
- 40 g di miele
- 125 g di yogurt bianco
- il succo di ½ limone
- ½ baccello di vaniglia
I ghiaccioli bicolore alle pesche sono golosi e rinfrescanti, preparati con una base di frutta fresca e yogurt sono la merenda ideale per i bambini, ma non solo, nelle giornate più torride.
Molto belli anche da vedere prevedono una ricetta semplicissima, basta avere a disposizione un frullatore con il quale realizzare i preparati alla frutta e yogurt. Per ottenere il grazioso effetto bicolore verserete negli appositi stampi da ghiacciolo, o in comuni bicchierini di carta, prima uno strato alla pesca quindi uno al lampone e nuovamente uno alla pesca.
Ogni volta che versate uno strato dovrete far riposare gli stampini in frezeer in modo che il contenuto raggiunga la consistenza ottimale e possa accogliere il successivo senza mischiarsi. Partendo da questa idea potete ovviamente scegliere le combinazioni di frutta che più gradite.
Preparare i ghiaccioli fatti in casa è comunque molto facile ed è un modo per rinfrescarsi con piacere. Sciroppo d'acqua e zucchero e frutta, per esempio, per i freschissimi Ghiaccioli all'ananas, mango e arancia o per i Ghiaccioli allo zenzero con limone e kiwi. Ricordano dei sorbetti, e sono dedicati ai "grandi" i "ghiaccioli alcolici" come i Ghiaccioli all'anguria, rum bianco, lime e menta.
Più morbidi, invece, gli Stecchi gelato alla ciliegia e latte di mandorla che propongono una combinazione golosa di panna acida e latte condensato. Insomma le varianti sono pressoché infinite e dettate dai gusti e dalla fantasia.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ghiaccioli tricolore, Ghiaccioli al caffè, Ghiaccioli alle more e yogurt, Ghiaccioli al Mojito
Come preparare: Ghiaccioli bicolore alle pesche e lamponi
Preparare i ghiaccioli bicolore alle pesche è molto semplice. Per prima cosa tagliate le nettarine a cubetti e raccoglietele nel frullatore insieme al succo alla pesca e a quello del limone, allo yogurt, ai semi di vaniglia e allo zucchero a velo.
Quando il composto sarà omogeneo trasferitelo all’interno di 4-6 stampini da ghiaccioli (o semplici bicchierini di carta) riempiendoli fino a 1-2 cm dal bordo. Ponete i ghiaccioli in congelatore per 30 minuti e la restante crema di pesche, già frullata, in frigorifero. Frullate ora i lamponi insieme al miele, ai semi di vaniglia, al succo di limone filtrato e allo yogurt.
Suddividete il composto di lampone negli stampini versandolo sullo strato alla pesca. Infilzate con gli stecchini da gelato e ponete in freezer per circa 45 minuti. Trascorso questo tempo estraete gli stampini dal freezer e versate la crema alla pesca rimasta sul composto ai lamponi. Ponete nuovamente in congelatore per almeno 3-4 ore. Al momento di servire sformate delicatamente i ghiaccioli bicolore alle pesche dagli stampini aiutandovi, solo se necessario, con un filo d'acqua corrente tiepida.
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto