Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce per una cena con gli amici, è facile ed è anche senza uova, senza lattosio e senza glutine: insomma, piacerà a tutti!

Condividi

INGREDIENTI

Se non lo avete ancora provato, il gelo di fichi d'India sarà una piacevole scoperta. Si tratta di una ricetta che si prepara in pochi minuti di cottura in pentola. E dopo il riposo in frigorifero, il gelo è pronto.Il gelo di fichi d'India riprende il più conosciuto gelo di melone, la preparazione è simile ma cambia la frutta protagonista: per questa ricetta i fichi d'India dell'Etna DOP sono perfetti, noi abbiamo utilizzato quelli della linea Amo Essere Eccellente.Potete ottenere la purea di fichi d’India con l’estrattore, se lo avete. Oppure comodamente con il frullatore a immersione o il mixer. Se la trovate, potete anche acquistare la polpa di frutta già pronta. E se volete sbizzarrirvi con la decorazione, conservate due fichi da tagliare come preferite e da utilizzare al momento dell'impiattamento. Il gelo di fichi è un dolce speciale: senza lattosio, senza glutine e senza uova, è vegano e adatto a tutti.ALTRE RICETTE GOLOSE: Gelo di melone, Biancomangiare senza lattosio, Tortino di ricotta
1

Per preparare il gelo di fichi d'India, iniziate dalla pulizia della frutta. Sbucciate i fichi d'India, tagliateli in quattro parti e poi frullateli con un frullatore a immersione (oppure un mixer o un estrattore). Filtrate con un colino il composto ottenuto per eliminare eventuali semi. Dovrete ottenere 500 g di purea di fichi.

2

Versate la purea così ottenuta in una pentola capiente e aggiungete l’acqua, poi mettete a scaldare a fuoco medio-basso. Nel frattempo, in una ciotola unite zucchero, amido e cannella.

3

Quando la purea di fichi d'India sarà ben calda (ma non deve raggiungere il bollore), versatene due mestoli circa nel mix di amido e zucchero e mescolate per stemperare e uniformare il composto.

4

Unite il tutto di nuovo nella pentola con la restante purea e portate a ebollizione per qualche minuto, continuando a mescolare. Quando il composto risulterà addensato, distribuitelo negli stampini in silicone a semisfera dal diametro di circa 7 centimetri.

5

Ponete gli stampini di frigorifero per almeno 2/3 ore. Quando saranno rassodate, sformate delicatamente le monoporzioni di gelo di fichi d'India e impiattate. A piacere decorate il dolce con pistacchi sgusciati e qualche stecca di cannella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELO DI FICHI D'INDIA"

Torta di mele rovesciata

La torta di mele rovesciata è una ricetta diversa dal solito per gustare una torta di mele in una veste nuova, questa è con uno strato di mele caramellate e una base soffice arricchita da panna montata nell'impasto. Irresistibile! Leggi tutto

Muffin al caramello

I muffin al caramello sono soffici tortini allo yogurt dalla consistenza umida e dal cuore di caramello mou. La ricetta di questi muffin ha lo yogurt al caramello salato nell'impasto per un risultato due volte goloso. Leggi tutto

Torta al pistacchio

La torta al pistacchio è il dolce delle grandi occasioni, da preparare per un compleanno o una ricorrenza speciale. Con Pan di Spagna al pistacchio e una golosa farcitura di crema al pistacchio, non resisterete a un secondo assaggio. Leggi tutto

Cupcake renna

Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio. Leggi tutto

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto