Frittata di porri e spinaci al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La frittata di porri e spinaci al forno è una ricetta facile e deliziosa per realizzare un secondo piatto completo, ottimo da servire anche come antipasto. Semplici passaggi e la cottura in forno vi consentiranno di portare in tavola verdure fresche di stagione con un tocco in più.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 5 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 4 porri grandi
- 500 g di spinaci freschi
- 6 uova
- 400 ml di besciamella
- 150 g di fontina
- 80 g di grana grattugiato
INGREDIENTI
Verdure fresche di stagione, uova, besciamella e formaggio sono gli ingredienti alla base di questa deliziosa frittata di porri e spinaci al forno. Una ricetta facile che vi consentirà di servire un secondo piatto vegetariano completo o un gustoso antipasto di verdure, magari preparato in stampini monoporzione.
Il porro è un ortaggio il cui gusto si pone a mezza via tra l'aglio e la cipolla, ma è molto più delicato di entrambi e per questo conferisce un sapore particolare a molte preparazioni. Provatelo nella ricetta dei Porri al prosciutto, come contorno, o sfizioso nei Cestini di pasta brisée con crema al parmigiano. Generalmente se ne utilizza la parte bianca più tenera, ma le foglie verdi più consistenti non vanno scartate: sottilmente tritate insaporiscono il soffritto, e arricchiscono tanto un brodo vegetale quanto minestroni e zuppe.
Altrettanto versatili e apprezzati sono gli spinaci, il cui gusto più intenso si sposa perfettamente con la delicatezza del porro e a molti altri abbinamenti: come nella Torta di spinaci al salmone o nella Torta greca di spinaci e feta. E per rendere questa frittata di porri e spinaci ancora più gustosa potete aggiungere qualche cubetto di speck o di prosciutto cotto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di spinaci e ricotta in crosta di patate, Crostata di porri, Torta greca con spinaci e feta, Tatin ai porri
Come preparare: Frittata di porri e spinaci al forno
Per realizzare la frittata di porri e spinaci al forno, iniziate preparando le verdure. Sciacquate molto bene gli spinaci dalla terra e mondate i porri, tagliandoli poi a rondelle non troppo fini. Fate rosolare i porri insieme allo spicchio d'aglio e 4 cucchiai di olio a fuoco dolce per una decina di minuti. Aggiungete quindi gli spinaci e fate cuocere con il coperchio per 15 minuti, a fuoco medio, mescolando ogni tanto.
Salate a fine cottura, ritirate dal fuoco, eliminate l'aglio e fate raffreddare. Nel frattempo tagliate la fontina a pezzetti e tenetela da parte. In una ciotola unite i tuorli, la besciamella, il grana grattugiato, la fontina, un pizzico di sale, il pepe macinato fresco e della noce moscata grattugiata al momento.
Mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo, poi unite gli spinaci con i porri e amalgamateli. Per ultimi unite una cucchiaiata alla volta gli albumi che avrete precedentemente montato a neve. Mescolate con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Versate il composto in uno stampo da 24 cm, precedentemente foderato con carta forno bagnata e strizzata, e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C 40 minuti. Servite la frittata di porri e spinaci al forno calda con una macinata di pepe nero.
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto