Frittata con porri e acciughe
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Se siete alla ricerca di una ricetta per un secondo piatto facile, saporito e leggero, la frittata con porri e acciughe fa al caso vostro. Una bella idea per la cena di tutti i giorni e antispreco, in quanto si utilizza una parte di questo ortaggio che normalmente viene scartata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Frittata con porri e acciughe
Per preparare la fritatta con porri e acciughe, per prima cosa tagliate il porro a rondelle sottili. In una padella scaldate un filo di olio, unite le rondelle di porro e cuocetele fin quando diventano morbide. Sgocciolate le acciughe, asciugatele bene con la carta da cucina, spezzettatele e aggiungetele ai porri. Fate insaporite e togliete dal fuoco.
Con una frusta sbattete bene le uova in una ciotola insieme a un cucchiaio di olio, un pizzico di pepe e una presa di sale. Unite i porri e mescolate per amalgamare bene tutto.
Unite il grana e sfregate il ciuffo di origano secco tra i due palmi per unirlo al mix. Poi mescolate. Versate nella padella in cui avete cotto i porri e fate cuocere per qualche minuto. Con una paletta controllate che la frittata non si attacchi sul fondo. Abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per 10 minuti, poi girate la frittata e fatela cuocere un minuto anche sull'altro lato.
La frittata con porri e acciughe è pronta per essere servita.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto