Fregula fredda estiva

Se avete voglia di un primo piatto fresco, facile e veloce la fregula fredda estiva è ciò che fa per voi. Un piatto perfetto per farvi venir fame nonostante le temperature sempre più alte dell’estate. Non starete in cucina più di 10 minuti!

Condividi

INGREDIENTI

La fregula fredda estiva è un ottimo primo piatto alternativo alla classica pasta durante i mesi più caldi. Perfetta anche come piatto unico, da gustare sia a pranzo sia a cena e, perché no, in compagnia degli amici nelle serate estive! Si trova di ottima qualità in commercio ma in caso vogliate prepararla da soli vi diciamo Come si fa la fregula sarda come si cucina ricette e consigli.Vi basteranno pochi ingredienti freschi ed estivi, come pomodorini, basilico e gamberetti, per rendere il piatto gustosissimo. E se non avete tanto tempo durante la vostra pausa pranzo, nessun problema, riuscirete a prepararla in soli 10 minuti.Curiosi di saperne di più sulla fregula? Trovate tante informazioni in Sa fregula, storia e tradizione in cucina della tipica pasta sarda.E soprattutto: non dite fregola! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fregula ai frutti di mare, Fregula al nero di seppia con seppia e burrata, Fregula al pomodoro
1

Iniziate la preparazione della fregula fredda estiva, tagliando in spicchi i pomodorini e disponendoli in una boule con il sale, così da lasciarli cuocere a freddo. In questo modo rilasceranno un succo prezioso che non dovrete eliminare. Nel frattempo, cuocete la fregula in acqua salata seguendo le istruzioni in confezione, scolatela e sciacquatela.

2

In una padella, scottate i gamberetti per pochi minuti e terminate la ricetta unendoli ai pomodorini e alla fregula. 

3

Aggiungete una macinata di pepe, delle foglioline spezzettate di basilico fresco, l’erba cipollina e un giro di olio. Mescolate più volte in modo da far amalgamare il succo dei pomodorini e l’olio. La fregula fredda estiva è pronta per essere gustata!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FREGULA FREDDA ESTIVA"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto