Fave e cicoria
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Fave e cicoria è la ricetta facile di un piatto gustoso, sano e nutriente tipico della Puglia. Una pietanza contadina costituita da una purea di fave bianche accompagnata dalle cicorielle selvatiche ripassate in padella, un'accoppiata di sapori fantastica!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Tempo ammollo 8h - 12h
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 400 g di fave secche decorticate
- 500 g di cime di cicorielle selvatiche (o cicoria)
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino secco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pane casereccio tostato per servire
Come preparare: Fave e cicoria
La preparazione di fave e cicoria è semplice. Lasciate le fave a bagno in acqua per 8-12 ore, dunque scolatele e cuocetele per un'ora in acqua salata – vi consigliamo di leggere eventuali indicazioni di cottura in etichetta, a cottura ultimata dovranno risultare parzialmente sfaldate. Scolatele avendo cura di conservare parte dell'acqua di cottura.
Trasferite le fave in una ciotola e frullatele con un giro di olio aggiustando la consistenza unendo poca acqua di cottura: dovrete ottenere una purea liscia e vellutata ma ancora sostenuta. Regolate eventualmente di sale se lo ritenete necessario.
Mondate le cicorielle, sciacquatele sotto il getto dell'acqua corrente, scuotete quella in eccesso quindi tagliatele a metà.
Ripassatele in padella con olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio, sale e peperoncino a piacere. Aggiungete anche un mestolo d'acqua e fatele ammorbidire, ci vorranno circa dieci minuti.
Servite insieme fave e cicoria guarnendo con un giro d'olio e fette di pane tostate.
Torta salata di petali di zucca
La torta salata di petali di zucca è una ricetta perfetta per celebrare le Feste. La sua composizione a base di zucca, salsa royale e Grana Padano conquisterà i vostri ospiti! Leggi tutto
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Petti di pollo panati che contengono un ripieno filante a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto, chi può resistere? Leggi tutto
Patate dolci arrosto con Pecorino Romano
Per un contorno dal gusto sorprendente, dovete provare le patate dolci arrosto con pecorino. Patate aromatizzate al rosmarino adagiate su una base croccante di Pecorino Romano DOP grattugiato, una combo di sapori che vi conquisterà! Leggi tutto
Pollo alla Marengo
Quella del pollo alla Marengo è una ricetta che forse non avete ancora assaggiato. Un modo diverso di cucinare il pollo al sugo, questo è con gamberi e funghi champignon e si serve con le uova fritte. Leggi tutto
Pasticciotto carne e funghi
Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto