Fagiolini al parmigiano

Ricco contorno o secondo piatto, comunque li servirete i fagiolini al parmigiano​ sono una ricetta facile e veloce per gustare una pietanza a base di ortaggi freschi e di stagione, un piatto nutriente ed economico. Una ricetta da replicare.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Una ricetta facile e veloce per un piatto gustoso, i fagiolini al parmigiano sono un gratinato nutriente e gustoso che preparato ora che i fagiolini sono in piena stagione, risulta anche economico. Quando li acquistate accertatevi che siano ben turgidi e che si spezzino se piegati, saranno teneri e dolci.

Realizzati con una crema d'uova e formaggio parmigiano sono perfetti come secondo piatto leggero o come ricco contorno a un secondo vegetariano come le Polpette di verdure al forno o le Schiacciate di carote.

I fagiolini, detti anche cornetti o mangiatutto, sono veri e propri legumi che hanno la caratteristica di venire cotti e mangiati con il baccello. Di conseguenza rispetto ai "cugini" fagioli, piselli, lenticchie eccetera, contengono meno proteine, apportano meno calorie e sono più ricchi in acqua. Caratteristiche che li rendono particolarmente apprezzati nella realizzazione di varie tipologie di pietanze, si tratti di antipasti, primi piatti, contorni o secondi vegetariani. Alcuni esempi? La Torta di fagiolini, le Pennette integrali con pomodorini e fagiolini, l'Insalata di fagiolini, noci e feta o i saporiti Fagiolini al pomodoro e pecorino.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettone di fagiolini, Fagiolini alla crema di acciughe, Insalata riccia con fagiolini e ribes, Carpaccio di scamorza

1

Realizzare i fagiolini al parmigiano è molto semplice. Iniziate a mondare i fagiolini, lavateli, spuntateli e cuoceteli, lessi o al vapore, per circa un quarto d’ora quindi scolateli. Rompete le uova in una fondina e sbattetele con il latte, il parmigiano grattugiato, una presa di sale e una macinata di pepe.

2

Imburrate una pirofila da forno e disponetevi i fagiolini. Distribuitevi sopra il composto di uova e latte e quindi passate in forno preriscaldato a 180°C.

3

Fate cuocere per 10-15 minuti o comunque fino a quando la superficie sarà ben gratinata. Sfornate i fagiolini al parmigiano e lasciateli riposare qualche minuto prima di servirli nello stesso recipiente di cottura

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FAGIOLINI AL PARMIGIANO"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto