Crostatine alle fragole
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Le crostatine alla fragole sono deliziosi dolcetti con frutta fresca, crema pasticciera e pasta frolla. Si tratta di una ricetta facile che vi permetterà di preparare golose tortine che non avranno nulla da invidiare a quelle che si trovano in pasticceria.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale INOLTRE:
- 1/2 dose di crema pasticciera
- 300 g di fragole
- gelatina alimentare a spruzzo
- foglioline di menta per decorare
Come preparare: Crostatine alle fragole
Per preparare le crostatine alle fragole partite dalla pasta frolla: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo tagliato a cubetti con lo zucchero a velo utilizzando la frusta a foglia della planetaria oppure un mixer con le lame metalliche. Quando avrete ottenuto un composto bricioloso aggiungete i tuorli, il pizzico di sale e i semi di vaniglia.
Amalgamate brevemente e impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. In alternativa potete ovviamente impastare a mano sin dall'inizio, avendo cura di lavorare la pasta per un tempo sufficiente, senza scaldarla troppo con il calore delle mani. Formate un panetto con la pasta ottenuta, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticciera seguendo la ricetta base. Riprendete la pasta e stendetela sulla spianatoia leggermente infarinata fino a uno spessore di circa mezzo centimetro. Imburrate e infarinate 6 stampini per tartellette e foderateli con la pasta. Bucherellate il fondo con uno stecchino o i rebbi di una forchetta.
Foderateli con un quadretto di carta forno e poi riempiteli con le biglie di ceramica per la cottua in bianco (in alternativa andranno bene anche dei legumi secchi). Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, quindi rimuovete carta e pesetti e fate asciugare in forno sempre alla stessa temperatura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Farcite le crostatine con la crema pasticciera, livellate e poi completate con le fragole mondate e tagliate a fettine. Lucidate con gelatina alimentare a spruzzo.
Completate con qualche fogliolina di menta e le vostre crostatine alle fragole sono pronte per essere servite e gustate.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto