Crostata salata
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Molto bella da vedere, con la sua griglia di pasta frolla, questa crostata salata con verdure miste è una torta salata vegetariana che si gusta con piacere come secondo piatto o come antipasto.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo di frigorifero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale Per il ripieno
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- 3 piccoli peperoni (rosso, verde, giallo)
- 1 cipolla rossa
- 150 g di scamorza affumicata
- 125 g di mozzarella fiordilatte
- 1 cucchiaio colmo di pangrattato
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- origano secco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Crostata salata
Per realizzare la crostata salata iniziate dalla preparazione della pasta frolla salata: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina con il sale e il burro a cubetti. Lavorate a bassa velocità con la frusta a foglia fino a sabbiare. Unite l'uovo e continuate a lavorare il tanto che basta a ottenere un composto omogeneo. Potete eseguire questa operazione anche a mano o utilizzando un mixer con lame metalliche.
Prelevate l'impasto dalla ciotola e rilavoratelo brevemente a mano fino a formare un panetto. Avvolgetelo con pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo mondate le verdure: iniziate dalla melanzana che andrà spuntata e tagliata a fette di 5 mm.
Lavate e asciugate i peperoni. Rimuovete la calotta e poi asportate la parte centrale che contiene i semi e le nervature bianche. Tagliateli poi a listarelle. Spuntate le zucchine e affettatele sottilmente a circa 4 mm con il coltello o una mandolina.
Mondate anche la cipolla e tagliatela a rondelle di 4 mm. Spennellate le verdure con olio e sale e grigliatele, poche alla volta e un tipo alla volta, su una piastra rovente. Trasferitele mano a mano su due vassoi e conditele con sale e pepe e pochissimo olio.
Estraete lapasta dal frigorifero e stendetene 3/4 con il matterello su una superficie appena infarinata. Portatela allo spessore di 5 mm e con essa coprite bordi e fondo di uno stampo da crostata, antiaderente e con fondo removibile, da 20 cm di diametro. Rimuovete l'eccesso di pasta (che aggiungerete a quella rimasta in frigorifero) e bucherellate il fondo. Cospargete la base con il pangrattato e il parmigiano reggiano grattugiato.
Farcite il guscio di frolla salata con le verdure grigliate e i formaggi tagliati a tocchetti alternandoli tra loro con un po' di origano secco. Stendete l'impasto restante sempre allo spessore di 5 mm e con una rotella tagliapasta ricavate delle strisce della larghezza di 1 cm. Intrecciatele sul ripieno e sigillate bene sui bordi. Cuocete la crostata salata nel forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando la pasta frolla salata sarà ben dorata.
Sfornate la crostata salata e lasciatela intiepidire prima di rimuoverla con attenzione dallo stampo. Servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto