Crostata Piña Colada

Un dolce da proporre agli amici come dessert dopo cena: la crostata Piña Colada si ispira all'omonimo cocktail e racchiude, in un guscio di fragrante pasta frolla, una setosa crema al cocco aromatizzata al rum e la freschezza dell'ananas a fettine. Colori e profumi d'estate in una fetta.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ispirata all'omonimo cocktail, la Crostata Piña Colada è un dolce molto profumato costituito da un guscio di pasta frolla tradizionale, un ripieno di crema al cocco aromatizzata al rum e una decorazione di fettine d'ananas e cocco disidratato. Una vera bellezza da portare in tavola e condividere con gli amici per un dopocena estivo.

Per preparare la crostata Piña Colada abbiamo utilizzato lo stampo furbo, dello stesso tipo già impiegato per la Crostata morbida. Si tratta di uno uno stampo basso e senza cerniera, provvisto di una scanalatura ai bordi del fondo. La base di pasta, una volta cotta e sformata, presenta così un incavo perfetto da riempire. Se non lo possedete potete usare un comune stampo per crostata, da rivestire completamente con la pasta frolla. 

Cocco e ananas, i protagonisti di questa ricetta, sono frutti tropicali molto amati e veri e propri simboli dell'estate: per concludere una cena tra amici provate anche il Tiramisù all'ananas e il Melone con crema fredda al cocco.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cocco; Torta sette vasetti cocco e cioccolato; Torta all'ananas

1

Cominciate a preparare la pasta frolla, che sevirà come base per la crostata Piña Colada, seguendo dosi e procedimenti indicati nella nostra ricetta base. Formate un panetto e lasciatela riposa in frigorifero per un'ora. Potete utilizzare anche della pasta frolla già pronta, diminuendo così i tempi. Dedicatevi alla preparazione della crema al cocco. Fate scaldare il latte di cocco in un tegamino. Lontano dal fuoco unitevi lo zucchero e l'amido di mais, precedentemente miscelati, mescolando bene con una frusta a mano perché non si formino grumi. Rimettete il composto sul fuoco e portatelo all'ebollizione.

2

Abbassate la fiamma e fate addensare. Lasciate intiepidire il composto quindi unite il rum, amalgamandolo bene con la frusta.

3

Imburrate e infarinate uno "stampo furbo" dal diametro di 28 cm. Riprendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e stendetelo a uno spessore di circa 3 millimetri. Con il disco di pasta foderate lo stampo, rifilando i bordi con un coltello.

4

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e procedete con la cottura in bianco: in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sfornate la base di pasta e lasciatela raffreddare completamente. Quando si sarà raffreddata, sformate la base di pasta frolla capovolgendola delicatamente su un piatto da portata.

5

Spalmate nell'incavo del guscio la crema di cocco, livellandola bene con il dorso di un cucchiaio. Spolverate i bordi della crostata con un poco di zucchero a velo. Tagliate l'ananas a fettine e quindi a ventaglietti da disporre affiancati, in cerchi concentrici, sulla superficie della crema. 

6

Terminate la decorazione con qualche scaglietta di cocco disidratata e la crostata Piña Colada è pronta da servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA PIÑA COLADA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto