Crostata di Halloween
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Cosa cucinare nella notte più spaventosa che ci sia? Sicuramente la crostata di Halloween è un'ottima idea, una ricetta facile per una torta dall'aspetto divertente e dal ripieno super autunnale. Con pasta frolla e mele aromatizzate alla cannella e caramello salato, il vero terrore sarà doverle resistere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 120 g di zucchero a velo
- 3 tuorli
- 1 pizzico di sale per il ripieno:
- 3 mele Golden
- 80 g di zucchero semolato
- 30 g di amido di mais
- cannella in polvere
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2-3 cucchiai di caramello salato (vedi ricetta base) per decorare:
- confetti di zucchero a forma di occhi
- 1 uovo
- zucchero di canna
Come preparare: Crostata di Halloween
Iniziate la preparazione della crostata di Halloween dalla pasta frolla: in una ciotola lavorate brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero a velo utilizzando la frusta a foglia della planetaria. Aggiungete i tuorli, il pizzico di sale e lavorate a bassa velocità.
Incorporate la farina e impastate il tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Avvolgetela nella carta forno o pellicola per alimenti e ponetela in frigorifero per 30 minuti. Potete compiere le stesse operazioni impastando a mano.
Preparate il ripieno: sbucciate le mele, tagliatele in 4 e detorsolatele. Affettatele abbastanza sottilmente e trasferitele in una ciotola. Unite l'amido di mais, la cannella in polvere, lo zucchero e il succo di limone filtrato. Mescolate. Stendete circa metà della pasta frolla, conservando la restante in frigo, a uno spessore di circa 5 mm e utilizzatela per foderare uno stampo antiaderente da crostata con fondo removibile da circa 35 x 11 cm. Rimuovete la pasta in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, dunque mettete in frigorifero.
Stendete anche la metà di pasta frolla restante sempre allo stesso spessore e ricavate delle strisce di pasta con un coltello o con una rotella tagliapasta. Sistematele in frigorifero mentre farcite la crostata. Da fredde saranno più facilmente modellabili. Farcite la crostata con le mele condite e il caramello.
Coprite con le strisce di pasta frolla inclinandole e sovrapponendole come se fossero delle bende. Spennellate con l'uovo sbattuto e cospargete con lo zucchero di canna. Sistemate la crostata su una teglia e cuocete nel forno preriscaldato a 165 °C per circa 40-45 minuti o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Sformate la crostata di Halloween e decorate con i confetti a forma di occhio. Servite con eventuale salsa al caramello salato rimasta.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto