Crostata al cioccolato e caramello
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
La crostata al cioccolato e caramello è un dolce delizioso e golosissimo, ideale per concludere una cena speciale oppure per festeggiare un compleanno. La ricetta richiede dimestichezza in cucina, ma con un po' di impegno è accessibile a tutti.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 24h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 panetto di pasta frolla Per la salsa al caramello:
- 70 g di zucchero semolato
- 70 ml di panna fresca
- 15 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 430 ml di panna fresca
- 300 g di cioccolato fondente al 75% Per decorare:
- 300 ml di panna fresca
- 2 cucchiai di zucchero
- cacao amaro in polvere
Come preparare: Crostata al cioccolato e caramello
Preparate la pasta frolla come da ricetta base. Passato il tempo di riposo, stendetela in una sfoglia dello spessore di 5 mm con il matterello. Utilizzatela per foderare uno stampo da crostata antiaderente a bordi alti da 24 cm di diametro e rimuovete l’eccesso di pasta lungo i bordi. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
Ponete all’interno un foglio di carta forno con i pesetti di ceramica (potete utlizzare anche i ceci secchi). Cuocete nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, quindi rimuovete carta e pesetti e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti o fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare. Nel frattempo preparate la salsa al caramello: in un pentolino fate scaldare a fiamma dolce lo zucchero fino a ottenere un caramello ambrato.
Aggiungete fuori dal fuoco il burro seguito dalla panna calda a filo e dal sale e mescolate con una frusta facendo molta attenzione agli schizzi. Ponete sul fuoco e lasciate addensare.
Riprendete la base della crostata ormai raffreddata e versate la salsa sulla base e livellate con il dorso di un cucchiaio. Fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Occupatevi della ganache. Tritate grossolanamente il cioccolato e raccoglietelo in una ciotola. Versateci sopra la panna che nel frattempo avrete portato al limite dell’ebollizione. Lasciate riposare per 2-3 minuti quindi mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio e vellutato.
Fate intiepidire e poi versate la ganache al cioccolato nel guscio di pasta frolla sulla base al caramello. Livellate e ponete in frigorifero per 24 ore. Al momento di servire montate la panna con lo zucchero e, aiutandovi con una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm, dressate dei ciuffi di panna sulla superficie del dolce. Spolverizzate con il cacao amaro: la crostata al cioccolato e caramello è pronta.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto