Crespelle alla napoletana
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Le crespelle alla napoletana sono delle crepes con una farcitura abbastanza leggera all'interno perché la maggior parte degli ingredienti servono a preparare il sugo che le completa. Un piatto unico gustosissimo perfetto per la domenica!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 uova
- 100 g di farina
- 2 dl di latte
- 60 g di grana padano grattugiato
- 200 g di ricotta di bufala
- 200 g di mozzarella di bufala
- 2 melanzane violette
- 200 g di passata di pomodoro
- 20 olive nere di Gaeta
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
La base per preparare le crespelle alla napoletana è molto simile a quella che si utilizza per le delle crepes, l'unica differenza è che già nel composto per prepararle è presente il grana padano acquisendo così un sapore meno neutro. La crepes all'interno ha una leggera farcitura mentre sopra viene compelatata da un sugo a base di passata, melanzane, capperi e olive di Gaeta.
E' una ricetta perfetta per i pranzi della domenica in famiglia. Così come un'altra ricetta partenopea, i Cannelloni amalfitani che, al contrario di delle crespelle alla Napoletana, ricetta vegetariana, contengono carne. Un'altra ricetta che del territorio campano è quella dei cannelloni di crepes con ricotta, spinaci e sugo di carne.
In caso vogliate e dobbiate evitare le uova potete preparare la pastella seguendo la ricetta delle crepes senza uova.
Altre ricette gustose: Crepes agli asparagi, Cannelloni di crespelle al ragù alla bolognese, Cannelloni di melanzane al ragù di salsiccia
Come preparare: Crespelle alla napoletana
Per preparare le crespelle alla napoletana cominciate dalla pastella. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta. Unite la farina, una presa di sale, la metà del parmigiano, una macinata di pepe e il latte a filo e amalgamate gli ingredienti con una frusta.
Ungete una padella del diametro di 16 centimetri con un cucchiaio di olio, scaldatela su fiamma vivace, versate un mestolino di pastella, distribuitela sul fondo e cuocete le crespelle un minuto circa per lato. Man mano che sono pronte, trasferitele su un piatto e proseguite. Lavorate la ricotta con il parmigiano rimasto, una manciata di foglie di prezzemolo tritate, una presa di sale.
Spalmate il composto ottenuto sulle crespelle. Arrotolatele a cannellone e disponetele in una pirofila leggermente oliata.
Sbucciate lo spicchio d’aglio, lasciatelo dorare in una padella antiaderente, eliminatelo, aggiungete le melanzane lavate, mondate e tagliate a dadini e una presa di sale e cuocetele coperte per 5 minuti. Unite le olive snocciolate, il pomodoro, una presa di sale e proseguite la cottura su fiamma bassa per 10 minuti.
Versate la salsa sulle crespelle e passatele in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Cospargetele con la mozzarella tagliata a dadini, scaldatela in forno per 5 minuti. Servite le crespelle alla napoletana ben calde!
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto