Ciambotta di cipolle di Tropea

La ciambotta di cipolle di Tropea è un contorno tipico della tradizione contadina calabrese: un contorno saporito di verdure fresche e di stagione che, insieme a degli ottimi burger vegani, diventa un piatto unico completo perfetto a pranzo e a cena.

Condividi

INGREDIENTI

La ciambotta è un piatto tipico del Sud Italia. Infatti, si prepara, in diverse varianti, in molte regioni tra cui Puglia, Calabria e Campania. La parola "ciambotta" deriverebbe dal francese "chabrot", miscuglio. In effetti, ciò che accomuna tutte le ricette è la scelta di un mix di verdure che vengono tagliate a tocchetti e poi cotte in padella.È un piatto di origini contadine che rappresenta la semplicità e genuinità, le famiglie di agricoltori la preparavano con le verdure che avevano a disposizione. Spesso, veniva portato con sè in campagna per un pranzo veloce ma, comunque, sostanzioso. Tipicamente, veniva anche gustata all'interno di una pagnotta, svuotata della mollica. Quella che oggi vi proponiamo è la ciambotta di cipolle di Tropea, versione calabrese a base di peperoni, melanzane, zucchine e pomodori. Un contorno semplice e molto versatile, da gustare anche freddo in questi mesi più caldi. Un'idea perfetta per accompagnare qualsiasi tipo di pietanza.Una ricetta vegana, economica e facile da preparare, la ciambotta di cipolle di Tropea, insieme agli ottimi burger con melanzane e pomodori secchi Amo Essere Veg, diventa un piatto unico speciale, perfetto per le vostre cene in famigia o per un pranzo veloce. COME PREPARARE: CIAMBOTTA DI CIPOLLE DI TROPEAPreparate la ciambotta di cipolle di Tropea partendo dalle verdure. Mondate e tagliate le melanzane, le zucchine, i pomodori e i peperoni a tocchetti grandi. Pulite le cipolle, tagliatele a rondelle e soffriggetele in una padella con un po’ di olio.Aggiungete prima le zucchine e i peperoni (le verdure più croccanti) e dopo qualche minuto le melanzane e i pomodori ,che richiedono una cottura più breve. Unite un ciuffo di sedano e salate, incoperchiate e cuocete a fiamma media, girando di tanto in tanto.Dopo una decina di minuti, togliete il coperchio e alzate la fiamma per far restringere il fondo di cottura. Intanto, cuocete i burger con melanzane e pomodori secchi Amo Essere Veg per 5-6 min per lato a fuoco medio con un po’ di olio. Serviteli come accompagnamento alla ciambotta di cipolle di Tropea, buon appetito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIAMBOTTA DI CIPOLLE DI TROPEA"

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto