Ciambella salata di Pasqua
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ciambella salata di Pasqua è una preparazione gustosissima, facile e scenografica, perfetta per i festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta, da servire come antipasto durante un pranzo in famiglia o come piatto unico per un pic-nic all'aria aperta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 15 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 250 g di ricotta
- 25 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 25 g di pecorino romano grattugiato
- 1 manciata di foglie di menta
- 100 g di spinaci cotti
- 8 uova
- 170 ml di latte a temperatura ambiente
- 150 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- sale
- pepe
- burro + farina per lo stampo
Come preparare: Ciambella salata di Pasqua
Per preparare la ciambella salata di Pasqua cuocete in acqua bollente salata 5 uova per 5 minuti. Scolate e raffreddate molto bene sotto l'acqua corrente fredda. Sgusciatele e tenete da parte. In un contenitore dai bordi altri frullate gli spinaci lessati e strizzati insieme alla menta e a 100 ml di latte. Dovrete ottenere una crema molto liscia e priva di grumi.
In una ciotola sbattete le 3 uova restanti con l’olio, il sale e il pepe utilizzando uno sbattitore elettrico o la planetaria con la frusta a filo. Quando avrete ottenuto un composto amalgamato aggiungete la ricotta, seguita dal latte restante, dal parmigiano e dal pecorino grattugiati.
Unite poi il composto con gli spinaci frullati e sbattete nuovamente per amalgamare. Incorporate da ultime le polveri setacciate, la farina e il lievito istantaneo. Mescolate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate un terzo del composto all’interno di uno stampo da bundt cake da 24 cm di diametro ben imburrato e infarinato. Aggiungete le uova sode sgusciate facendole affondare appena un po’ nel composto. Ricoprite con l’impasto rimasto e livellate. Sbattete leggermente lo stampo sul piano di lavoro in modo da rimuovere eventuali bolle d’aria che potrebbero essersi create. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate riposare per 15 minuti.
Trascorso questo tempo appoggiate il piatto da portata sullo stampo e capovolgete il tutto in modo che la ciambella salata non resti attaccata alla tortiera. Fate raffreddare completamente prima di servire la ciambella salata di Pasqua.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto