Cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate

La cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate è realizzata con gli ultimi fichi neri tardivi. La base di biscotto al cacao e burro accoglie una morbida crema a base di yogurt e panna, mentre la guarnizione di frutta fresca e noci aggiunge corpo e croccantezza rendendo questo dessert irresistibile.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Con gli ultimi, preziosi, fichi tardivi neri a disposizione abbiamo scelto di preparare la cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate. Una base di biscotto al cioccolato sulla quale si adagia una crema di yogurt, Philadelphia e panna. Un retrogusto appena acidulo che ben si sposa con la freschezza della frutta e la piena dolcezza delle noci caramellate. Si tratta di un dolce senza cottura, ideale come dessert di fine pasto per una cena con gli amici. Non è però una semplice torta fredda allo yogurt, il suo magnifico aspetto, infatti, la rende adatta anche ad occasioni particolari come un compleanno.

Il fico è un (falso) frutto dalle origini antiche e dall'indiscutibile bontà. Viene generalmente consumato al naturale e se ne fa ampio uso in cucina nella preparazione dei dolci come dei piatti salati. La Torta di polenta e fichi al Marsala e le Penne al farro con fichi e speck sono due esempi golosi. È squisito negli abbinamenti con salumi e formaggi come dimostrano il Pane, prosciutto e fichi e questo antipasto con tomini e miele.

Per gustarne tutto l'anno la dolcezza e il sapore coi fichi freschi si preparano strepitose confetture, composte e gelatine. Infine impossibile non menzionare i fichi secchi, vera fonte di energia e benessere.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake tiramisù, Japanese cheesecake, Torta fredda ai fichi con salsa di lamponi, Crostata senza cottura con more e fichi.

1

Per realizzare la cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate iniziate preparando la base della torta. Fate fondere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire. Tritate in un mixer i biscotti al cacao fino a polverizzarli. In una ciotola mescolate il burro con i biscotti e poi trasferite il composto in una tortiera dal fondo removibile da 20 cm di diametro, con la base ricoperta di carta da forno. Livellate bene e pressate con l’aiuto di un cucchiaio. Fate solidificare in frigo per 30 minuti.

2

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della farcitura. Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda finché non si saranno ammorbiditi. Riunite in una ciotola, e lavorate con una frusta elettrica, lo yogurt con il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la scorza finemente grattugiata del limone. Dovrete ottenere un composto morbido e omogeneo.

3

Trasferite la panna ben fredda in una ciotola, tenendone da parte 3 cucchiai che vi serviranno per sciogliere la gelatina. Con l'ausilio delle fruste elettriche semi-montatela. Strizzate i fogli di gelatina e fateli sciogliere in un pentolino con i 3 cucchiai di panna tenuti da parte e appena scaldati.

4

Una volta sciolti uniteli alla crema di yogurt e Philadelphia. Aggiungetevi anche la panna semimontata e mescolate il composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola.

5

Versate la farcitura sulla base di biscotti al cacao, livellate bene e riponete in frigo per 8 ore.

6

Per realizzare le noci caramellate fate sciogliere lo zucchero in un padellino antiaderente e una volta che si sarà sciolto e avrà assunto un colore ambrato unitevi le noci. Mescolate bene finché le noci risulteranno completamente ricoperte di caramello, trasferitele su un foglio di carta forno e lasciatele raffreddare completamente. Una volta raffreddate tritatele grossolanamente e tenetele da parte.

7

Trascorse le ore di riposo sformate la cheesecake e trasferitela su un piatto da portata. Guarnitela con i fichi freschi tagliati a spicchietti e le noci caramellate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE ALLO YOGURT CON FICHI E NOCI CARAMELLATE"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto