Castagnole con la ricotta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Le castagnole con la ricotta sono deliziose frittelle di Carnevale morbide e paffutelle. Ottime per festeggiare questa allegra ricorrenza, sono una ricetta semplice che vi conquisterà e amerete riproporre anche per golose merende.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 100 g di semola di grano duro
- 100 g di amido di mais o fecola di patate
- 100 g di zucchero semolato (più altro per la copertura)
- 50 g di miele
- 16 g di lievito per dolci (1 bustina)
- un pizzico di sale
- 5 tuorli a temperatura ambiente
- 300 g di ricotta a temperatura ambiente
- 60 g di burro morbido
- 150 g di acqua
- olio di semi di arachide
Come preparare: Castagnole con la ricotta
Per preparare le castagnole con la ricotta versate in una planetaria la farina, la semola, l'amido con il lievito e un pizzico di sale. Iniziate a mescolare con il gancio a foglia quindi aggiungete i tuorli, il miele e lo zucchero. Una volta amalgamati unite anche il burro tagliato a pezzetti e la ricotta.
Aggiungete per ultima l'acqua e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto molto liscio e morbido. Lasciatelo riposare coperto per un'ora. Trascorso il tempo di riposo trasferite l'impasto in una tasca da pasticciere munita di bocchetta liscia da circa 13 mm. Fate scaldare abbondante olio in un tegame dai bordi alti. Tagliate dei rettangoli di carta forno della dimensione adeguata a entrare nel tegame che userete per friggere e disponete su ciascun foglietto 5-6 mucchietti di pasta, della dimensione di una noce. Quando l'olio avrà raggiunto i 170 -180 gradi, trasferite nella pentola il foglietto sul quale avete disposto le montagnole di pasta, tuffandole a testa in giù. Muovete leggermente il foglietto con una pinza da cucina in maniera che l'olio lo copra completamente. A questo punto, continuando a smuovere il foglio, le castagnole si staccheranno da sole e procederanno la cottura. Eliminate la carta e continuate a rigirarle con una schiumarola per farle dorare in maniera uniforme. Scolatele bene e trasferitele su carta per fritti quindi passatele subito nello zucchero facendole rotolare, così da ricoprirsi.
Servite le castagnole con la ricotta ancora calde o a temperatura ambiente.
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto