Casarecce al pesce spada e melanzane

Un formato di pasta siciliano e un condimento che porta in tavola i più ​veraci sapori mediterranei. Un primo piatto di pasta che diventa un piatto unico, completo. Le melanzane sono fritte, naturalmente, ma la cucina regionale italiana ha delle tradizioni che vanno rispettate!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Casarecce o caserecce, un formato di pasta di origine siciliana ma diffuso in buona parte del Sud d'Italia. Il nome già descrive la tipologia di pasta, casereccia appunto. In questa ricetta ve le proponiamo al pesce spada e melanzane, un sugo che utilizza due ingredienti chiave della cucina siciliana.

Le melanzane più adatte per questa ricetta sono quelle tonde e di colore viola chiaro, sono meno amare rispetto a quelle scure e hanno una polpa più asciutta che le rende ideali per la frittura. 

La melanzane sono fra le verdure più amate. Abbiamo raccolto 30 ricette facili e gustose per chi desidera approfittare della stagionalità di questo ortaggio benché ormai si trovi in vendita tutto l'anno. 

Un'altra modalità veloce e gustosa per condiere le casarecce è con bottarga, pinoli e scorza di limone. Sempre vincente l'abbinamento delle casarecce alla crema di ceci e gamberi!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con il ragù di tonno, Busiate al pesto di zucchine, Anelletti con melanzane e cernia

1

Per preparare le casarecce al pesce spada e melanzane cominciate dalle melanzane. Privatele dell'estremità e tagliatele a dadini grossolani. Trasferiteli in un piatto, salateli con sale grosso e lasciateli riposare per almeno 30 minuti in modo che perdano l'acqua. Nel frattempo tagliate il pesce spada a dadini e rosolatelo in una padella antiaderente con olio d'oliva. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

2

Aggiungete i pelati tagliati sempre a dadini, salate, pepate e cuocete per 15 minuti. Unite la menta spezzettata con le mani e lasciate insaporire. Nel frattempo lavate le melanzane per rimuovere il sale, tamponatele con carta da cucina e friggetele in padella con olio d'oliva fino a quando saranno belle dorate.

3

Unite le melanzane alla padella con il condimento di pesce spada, aggiungete anche le casarecce che avrete lessato e scolato ben al dente, e saltate per qualche istante. Trasferite nei piatti da portata con menta fresca e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CASARECCE AL PESCE SPADA E MELANZANE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto